
Sign up to save your podcasts
Or
In questa puntata di Sul Divano di Ale desidero guidarvi lungo un percorso attraverso la tetra valle del cinema horror, esplorando le declinazioni di menti creative a incuriosire il diavolo stesso.
Nel nominare la stella del mattino ho certamente sollevato suggestioni ben precise ma il signore dell'appartamento 666 è forse il terrore di tutti gli uomini? Se non è lui, chi incarna meglio l'orrore? Un fantasma? Il mostro di Frankenstein? Un vampiro? Un serial killer efferato?
Ebbene, il concetto di orrore è tanto mutevole quanto universale e se da una parte è stato per lungo tempo alimentato da superstizioni e metafore a creare mostri specchio delle nostre peggiori paure e inclinazioni, dall'altra è elucubrazione di febbrili incubi atavici utili scardinare le naturali difese atte a proteggere il complesso, quanto delicato, intelletto dell'uomo. Poiché l'essere umano, nonostante tutto, rimane un animale perseguitato dallo spettro della mortalità. Un mammifero mosso da un potente istinto di sopravvivenza messo a repentagio da una realtà tanto logica quanto assoggettata all'esotersmo della cabala e dei suoi numeri.
Trovare un orrore per tutti è difficile ma sotto la luna a illumanare l'oscura notte di Halloween siamo tutti creature superstiziose e spaventate.
Cosa aspettate. Seguitemi e se vi riesce cercate di stare quieti, non c'è nulla da temere.
Buon ascolto!
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
In questa puntata di Sul Divano di Ale desidero guidarvi lungo un percorso attraverso la tetra valle del cinema horror, esplorando le declinazioni di menti creative a incuriosire il diavolo stesso.
Nel nominare la stella del mattino ho certamente sollevato suggestioni ben precise ma il signore dell'appartamento 666 è forse il terrore di tutti gli uomini? Se non è lui, chi incarna meglio l'orrore? Un fantasma? Il mostro di Frankenstein? Un vampiro? Un serial killer efferato?
Ebbene, il concetto di orrore è tanto mutevole quanto universale e se da una parte è stato per lungo tempo alimentato da superstizioni e metafore a creare mostri specchio delle nostre peggiori paure e inclinazioni, dall'altra è elucubrazione di febbrili incubi atavici utili scardinare le naturali difese atte a proteggere il complesso, quanto delicato, intelletto dell'uomo. Poiché l'essere umano, nonostante tutto, rimane un animale perseguitato dallo spettro della mortalità. Un mammifero mosso da un potente istinto di sopravvivenza messo a repentagio da una realtà tanto logica quanto assoggettata all'esotersmo della cabala e dei suoi numeri.
Trovare un orrore per tutti è difficile ma sotto la luna a illumanare l'oscura notte di Halloween siamo tutti creature superstiziose e spaventate.
Cosa aspettate. Seguitemi e se vi riesce cercate di stare quieti, non c'è nulla da temere.
Buon ascolto!
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
0 Listeners
40 Listeners
9 Listeners
4 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
193 Listeners
70 Listeners
35 Listeners
29 Listeners
87 Listeners
0 Listeners
37 Listeners
61 Listeners
24 Listeners