La prima settimana di settembre ha confermato la resilienza dei mercati, trainati dagli Stati Uniti e dal settore tecnologico, pur in un contesto di incertezze politiche e fiscali. L’S&P 500 ha superato quota 6.500 punti, sostenuto dagli utili delle big tech e dal boom dell’intelligenza artificiale, che oggi pesa quasi il 40% della crescita del PIL americano. Anche l’Europa ha mostrato una certa tenuta, nonostante la crisi politica in Francia e le difficoltà del Regno Unito. All’orizzonte però restano temi cruciali: le tensioni sui dazi, il rischio di un maggiore controllo politico sulla Federal Reserve da parte di Trump e le prossime decisioni di BCE e Fed, attese rispettivamente l’11 e il 17 settembre. Per capire come leggere questo scenario, ne parliamo con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Nella seconda parte di questa nuova puntata, invece, volgiamo lo sguardo a Oriente con Silvia Anselmi, ETF Sales per l’Italia di Franklin Templeton, per approfondire le opportunità e i rischi legati al mercato azionario cinese.