La rassegna delle notizie Coralle di questa settimana:
Cominciamo da una storia letta sul Corriere di Milano questa settimana: rintraccia su Facebook i vecchi compagni di liceo e poi li trutta con falsi investimenti. Ci arrivano altri messaggi coralli: questa l'e-mail arrivata nella nostra casella di posta elettronica e magistralmente interpretata dalla nostra Alessia Tripodi. Tra l'altro di messaggi malevoli ne parleremo anche nella nuova puntata del Serpente Corallo Social Club, che sarà in rete martedì 14 giugno e ha come ospite la giornalista e scrittrice Lia Celi.
Da sabato 28 maggio è in vigore la direttiva 2019/2161 Better enforcement and modernisation Directive, norme più forti a tutela dei consumatori, Varate a novembre 2019, le regole aggiornano gli strumenti disponibili per affrontare le sfide dei mercati digitali.
Le regole prevedono la trasparenza del mercato online. Ad la chiara indicazione se il venditore è un professionista o un altro consumatore è responsabile della consegna e dei resi. Le regole mirano inoltre ad avere prezzi onesti per i biglietti degli eventi. L'obiettivo è aiutare i consumatori a comprare i biglietti direttamente dall'organizzatore dell'evento, evitando il Serpente Corallo del secondary ticketing.