Indagini

Bologna, 12 giugno 1983 - Seconda parte


Listen Later

Dal 10 ottobre, ogni due mesi, ci sarà Altre Indagini: altre storie di Stefano Nazzi per le persone abbonate al Post. Per ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post.


***



Il 15 giugno 1983, in via del Riccio 7, a Bologna, venne trovato il corpo di una donna. Era stata uccisa nel suo appartamento con molti colpi inferti da un piccolo coltello.

La donna, stabilì l’autopsia, era stata uccisa tre giorni prima, quindi il 12 giugno: si chiamava Francesca Alinovi, aveva 35 anni ed era insegnante al Dams, Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo dell’università di Bologna. Era una delle giovani critiche d’arte italiane più stimate e all’avanguardia, scopritrice di nuovi talenti. Era stata lei a portare per la prima volta in Italia l’arte dei graffitari newyorkesi, a far conoscere in Italia Keith Haring, a promuovere i disegni di Paz, Andrea Pazienza. Le indagini si concentrarono nell’ambiente del Dams e in particolare su un ragazzo, Francesco Ciancabilla, di dieci anni più giovane di Alinovi. Gli amici sostennero che Ciancabilla e Alinovi stessero insieme anche se lui nel corso delle indagini lo negò. Vennero analizzati i diari scritti dalla vittima in cui lei parlava del suo rapporto con il ragazzo, del loro legame ma anche del fatto che lui si rifiutasse di avere rapporti sessuali.

Complesse perizie, compresa una su un orologio che era al polso della vittima, indicarono l’ora della morte intorno alle 18-19 del 12 giugno 1983 quando Ciancabilla, per sua stessa ammissione, a casa della critica d’arte. Ciancabilla però si è sempre dichiarato innocente.

Il processo a Francesco Ciancabilla fu un processo indiziario, senza prove ma con una serie di elementi che, secondo il pubblico ministero, portavano a una conclusione logica: che il ragazzo fosse colpevole.

Detenuto in carcerazione preventiva da quasi due anni, Ciancabilla fu assolto in primo grado e poi condannato nel processo d’appello a 16 anni di carcere. Nel frattempo, però, aveva lasciato l’Italia. Restò latitante dieci anni prima di essere arrestato in Spagna. Per quattro volte una richiesta di revisione del processo venne respinta.

Ha scontato la sua pena e oggi è un uomo senza nessuna pendenza con la giustizia.

Ha continuato a dichiararsi innocente. Secondo molte delle persone che seguirono il caso e il processo, quel procedimento non rispettò il principio del ragionevole dubbio.


Indagini è un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

IndaginiBy Il Post

  • 5
  • 5
  • 5
  • 5
  • 5

5

54 ratings


More shows like Indagini

View all
Demoni Urbani by Gli Ascoltabili

Demoni Urbani

38 Listeners

Tintoria by OnePodcast

Tintoria

44 Listeners

Dpen Crimini by Dpen

Dpen Crimini

44 Listeners

Direful Tales by Direful Tales Crimini&Misteri

Direful Tales

26 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

53 Listeners

Non spegnere la luce by Michele D'Innella e Giacomo Giaquinto

Non spegnere la luce

30 Listeners

Sky Crime Podcast by Sky Crime

Sky Crime Podcast

32 Listeners

Elisa True Crime by OnePodcast

Elisa True Crime

112 Listeners

Non Aprite Quella Podcast by Non Aprite Quella Podcast

Non Aprite Quella Podcast

21 Listeners

Delitti Invisibili by OnePodcast

Delitti Invisibili

33 Listeners

Casi Umani by Casi Umani

Casi Umani

5 Listeners

E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano by Pablo Trincia – Sky Original by Chora Media

E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano

8 Listeners

Nera by OnePodcast

Nera

10 Listeners

Sarah, inchiesta su un omicidio by OnePodcast

Sarah, inchiesta su un omicidio

3 Listeners