
Sign up to save your podcasts
Or


Ricorda gli anni Sessanta come «un grande campo in cui sbocciavano tutti i fiori» e gli anni Settanta come «la resistenza estrema di un mondo che non accettava di finire».
Figlio di un giornalista e cresciuto con una madre «strepitosa», Walter Veltroni ripercorre in questa intervista con Malcom Pagani i tasselli di una vita «piena di tantissime cose», dalla prima volta che ha visto Pier Paolo Pasolini fino a un viaggio per amore in un treno pieno di fuliggine, in una conversazione sulla politica che è «un lenzuolo che si distende».
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Malcom Pagani - Chora e Tenderstories4.7
33 ratings
Ricorda gli anni Sessanta come «un grande campo in cui sbocciavano tutti i fiori» e gli anni Settanta come «la resistenza estrema di un mondo che non accettava di finire».
Figlio di un giornalista e cresciuto con una madre «strepitosa», Walter Veltroni ripercorre in questa intervista con Malcom Pagani i tasselli di una vita «piena di tantissime cose», dalla prima volta che ha visto Pier Paolo Pasolini fino a un viaggio per amore in un treno pieno di fuliggine, in una conversazione sulla politica che è «un lenzuolo che si distende».
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

27 Listeners

22 Listeners

11 Listeners

1 Listeners

0 Listeners

3 Listeners

6 Listeners

82 Listeners

50 Listeners

31 Listeners

31 Listeners

37 Listeners

3 Listeners

7 Listeners

16 Listeners

4 Listeners

7 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

2 Listeners

8 Listeners

11 Listeners

14 Listeners