
Sign up to save your podcasts
Or


Il fantasma dell’inflazione è tornato ad aggirarsi in Occidente e le banche centrali faticano a tenerlo sotto controllo. Le guerre in Ucraina e in Medio Oriente, il rimpatrio delle catene di approvvigionamento globali dopo trent’anni di delocalizzazioni selvagge e le richieste di adeguamenti salariali al rialzo in USA sono fattori che concorrono ad alimentare la febbre dei prezzi. All’orizzonte c’è un’inflazione strutturale destinata a salire. Le banche centrali devono muoversi come un funambolo sul filo, gestendo questa congiuntura con estremo equilibrio, perché l’inflazione ha due facce: quando è troppo poca indica un problema fisiologico di crescita, ma quando è troppa genera problemi di rifinanziamento del debito pubblico.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media5
22 ratings
Il fantasma dell’inflazione è tornato ad aggirarsi in Occidente e le banche centrali faticano a tenerlo sotto controllo. Le guerre in Ucraina e in Medio Oriente, il rimpatrio delle catene di approvvigionamento globali dopo trent’anni di delocalizzazioni selvagge e le richieste di adeguamenti salariali al rialzo in USA sono fattori che concorrono ad alimentare la febbre dei prezzi. All’orizzonte c’è un’inflazione strutturale destinata a salire. Le banche centrali devono muoversi come un funambolo sul filo, gestendo questa congiuntura con estremo equilibrio, perché l’inflazione ha due facce: quando è troppo poca indica un problema fisiologico di crescita, ma quando è troppa genera problemi di rifinanziamento del debito pubblico.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

8 Listeners

6 Listeners

22 Listeners

13 Listeners

1 Listeners

8 Listeners

0 Listeners

2 Listeners

6 Listeners

31 Listeners

32 Listeners

36 Listeners

8 Listeners

14 Listeners

17 Listeners

17 Listeners

4 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

2 Listeners

19 Listeners

13 Listeners