FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN.10 - 16 Marzo 2021Di cosa parliamo* Addio alla Democrazia nella SEO* Google ci prova nel Turismo?* Alcuni approfondimenti SEO* Instagram e il suo programma di Affiliazione* Twitter lancia la funzione E-commerce* La Realtà di Microsoft* YouTube e l’Audience* Analytics e Altro* Altre segnalazioni importanti* L’ultima puntata di FastForward* SalutiPremessa: è vero, è passato un mese dall’ultima FastLetter. Ma ho deciso di pubblicarla solo quando ho il tempo necessario per raggiungere la qualità che mi sono prefissato.Non sono riuscito a dedicare il tempo necessario. Tutto qui :)Tra le altre cose vi annuncio una cosa importante: sui canali YouTube FastForward e Creator Pro sto iniziando a collaborare. Ovvero sto iniziando a invitare persone, come ho fatto con Marco Carovana e il video su https://www.youtube.com/watch?v=4oPwWgIILYA. E saranno video sia registrati che live.Per le live ve ne annuncio cinque:* https://www.youtube.com/watch?v=b3alZ_xg7_0: giovedì 18 alle ore 16:00. Con Martino Mosna, Alessio Pomaro e Matteo Monari.* https://www.youtube.com/watch?v=fZb1hg6rYLM: mercoledì 24 alle ore 18:00. Con Rossella Pivanti e Alessio Pomaro. * https://www.youtube.com/watch?v=8c7zBGTwql0: giovedì 25 alle ore 16:00. Con Laura Copelli.* https://www.youtube.com/watch?v=NjYbKzPJwGE: mercoledì 30 marzo alle 18:00. Con Francesco Agostinis.* https://www.youtube.com/watch?v=LmCurAfrH48: giovedì 31 marzo alle 18:00. Con Andrea Dragotta e Salvino Fidacaro.Qui le trovi tutte su FastForward e puoi https://www.youtube.com/user/giorgiotave/videos?view=2&live_view=502. Se vuoi condividere con me un modo semplice per creare da una live di YouTube un link di invito su Calendar https://connect.gt/topic/245506/metodo-per-creare-facilmente-un-link-calendar-da-una-live-di-youtube.Sto progettando anche altri contributi. Tipo con William Sbarzaglia stiamo per fare un video su Google Data Studio, con Giovanni Sacheli su Google Search Console, con Mariachiara Marsella su Google Trends. Saranno registrati.Inoltre: devo scrivere a Enea Scerba per una roba interessante sugli strumenti gratuiti di Google che possono usare tutti, a Andrea Ciraolo per i suoi strumenti di lavoro per professionisti, a Stefano Campetta per una live sui Microfoni. A loro tre, e ai tanti altri con cui sono rimasto appeso per prossime live, chiedo scusa: sono in ritardo, ma sto arrivando! E poi ho altre sorprese, come un Moderatore di TikTok che ci rilascerà un’intervista anonima. La domanda è: tutte queste cose interessanti perché vengono condivise così poco? :)Me lo sto chiedendo da un po’. Detto questo se vuoi condividere idee e conoscenza in live o con un video registrato io ci sono: rispondi pure a questa newsletter. ADDIO ALLA DEMOCRAZIA NELLA SEOOramai è un ricordo.A ottobre del 2020 ho fatto una https://connect.gt/topic/243067/7-ottobre-2020-internet-deepnews-la-rassegna-stampa-per-i-professionisti dove ho messo in fila le cose che Google sta evidenziando nei suoi risultati di ricerca. Senza che queste abbiano meriti qualitativi.Nell’ultima FastLetter ho ripresentato e aggiornato la lista:* AMP è in alto per una questione interna.* Le Web Stories sono spinte per la tecnologia, non per i contenuti. * Discover c’è molta monnezza, è lì perché è Discover.* Molti box sono in rilievo perché di Google, non per merito.* Google News Showcase sarà spinto non per la qualità dei contenutiOra è ufficiale quello che ipotizzavamo un mese fa: arrivano anche i video Shorts da YouTube, Instagram, Facebook e TikTok.Ho visto molti video Shorts e devo affermare che sono di pessima qualità, non pertinenti per l’utente e non validi più di altri contenuti in quelle SERP.La visibilità democratica di Google è oramai un lontano ricordo.GOOGLE CI PROVA NEL TURISMO?Tu che ne pensi?Come ha fatto nel mondo e-commerce rendendo Google Shopping gratuito ora lo fa nel mondo del Turismo con Free Hotel Booking List. Il prezzo ben esposto, l’etichetta sito ufficiale, senza pagare.Luca Bove https://www.facebook.com/groups/LocalStrategy/permalink/4391124324250219 Local StrategyQuesta è una grossissima novità su Google Travel, in pratica sta portando nel turismo la rivoluzione avuta su Google Shopping, ovvero avere una esposizione gratuita dei prezzi degli hotel.Armando Travaglini https://www.facebook.com/groups/digitalmarketingturistico/permalink/3973972909327192 dice:Mai vista tanta attenzione da parte degli albergatori come quella che stanno riservando al Free Listing di Google Hotel Ads! C'è poco da fare: le prenotazioni "gratis" piacciono a tutti! Prima o poi capiremo se saranno veramente gratis o se c'è il trucchetto.Tu che ne pensi? https://connect.gt/topic/245495/cosa-ne-pensare-del-free-hotel-booking-list.Intanto Riccardo Mares c’è stato un un https://connect.gt/topic/245458/google-local-tagad%C3%A0 nel mondo local.ALCUNI APPROFONDIMENTI SEONon male direiIl sistema predittivo di https://connect.gt/topic/245431/google-riesce-a-stabilire-la-tua-possibile-ricerca. È probabile che questa sia una cosa molto vecchia. Nei risultati di ricerca lo fa da almeno 10 anni. Ma nel suggest io ancora non l’avevo riconosciuta e siccome ha molto a che fare con la sessione di ricerca, direi che è un approfondimento importante da fare. Per esempio, Martino Mosna, nota che nell’url c’è un parametro che si chiama previous query. È da approfondire, segui la discussione.Da segnalare inoltre una guida a https://www.stateofdigitalpublishing.com/seo/google-news-seo/ in lingua inglese messa in evidenza dalla newsletter di https://www.editoreinformato.it/. Non male direi.Invece dalla newsletter di https://www.seofomo.co/ (ma tanto le newsletter sono morte no?) segnalo https://tamethebots.com/blog-n-bits/monitoring-search-console-core-web-vitals. Giusto per alzare il livello delle segnalazioni SEO NERD.Questa settimana c’è stato anche un update al report di Search Console per i dati strutturati riguardanti https://searchengineland.com/google-search-console-rich-results-report-updated-346818.INSTAGRAM E IL SUO PROGRAMMA DI AFFILIAZIONEArriva la prima grande rivoluzione.Mentre tutti tentano di accaparrarsi i Creator in un modo o nell’altro, Instagram fa la mossa giusta che cambia il mercato, ancora una volta. E che sarà copiata.Sta per irrompere negli equilibri tra Aziende e Influencer in modo diretto, usando il sistema delle Affiliazioni per tenersi i Creator che si stanno guardando in giro.Lo ha mostrato Alessandro Paluzzi su Twitter e ho https://connect.gt/topic/245410/il-programma-di-affiliazione-di-instagram-monetizzazione-di-stories-e-posts su Connect.gtSarà possibile quindi monetizzare post e stories. Sarà possibile collegare i brand ai contenuti, direttamente.Questa è la prima grande rivoluzione.Per tutti quelli che pensano che sia un vantaggio scavalcare le agenzie: guardate che quando i creator saranno pagati di meno sarà troppo tardi per porsi domande.Anche TikTok sta lavorando a qualcosa di simile, ma non è così chiaro. Si parla di Shoppable video, di tag, di influencer. Ma non di affiliazione. Comunque sia è troppo interessante vedere come oramai e-commerce e social siano a braccetto, sempre di più.TWITTER LANCIA LA FUNZIONE E-COMMERCESta per arrivare.Eccola qua, una bella card:L’ho riportata https://connect.gt/topic/245473/twitter-nel-mondo-e-commerce.Trovo molto interessante che Twitter si stia muovendo a questa velocità: Newsletter, SuperFollow, Spaces e tanto altro. Questa flessibilità e semplicità è incredibile. Hanno cambiato pelle velocemente come quando giochi a Scacchi e sconvolgi il gioco facendo l’arrocco lungo.E la novità forte è il Business Profile: un profilo che contiene sito internet, orari, telefono e tutto il resto per essere contattati. Sta per arrivare.LA REALTÀ DI MICROSOFTUna grande novitàChe sia virtuale o aumentata o entrambe poco importa. Perché è una roba forte. In pratica mette in connessione persone e cose per poter essere connessi anche a distanza. Così, per esempio, puoi disegnare vicino alla tua maestra o al tuo maestro. Sembra il futuro. Invece è il presente.E su FastForward sto raccontando il resto: da Facebook a Apple. https://www.youtube.com/watch?v=viy16qMolnQ