Il primo appuntamento di questa nuova serie de Il serpente corallo parte con un approfondimento dedicato ad una truffa sempre più diffusa, quella delle false polizze Rc Auto. Sono centinaia i siti che, imitando i loghi delle principali compagnie e con falsi servizi di assistenza clienti, hanno lo scopo di vendere ai cittadini contratti senza alcuna copertura. Ne parliamo con Fabrizio Premuti, presidente dell'associazione dei consumatori Konsumer. La "canzone guida", tratta dall'ultimo album dei Ciappter Ileven, è In itinere.
Inauguriamo, poi, un corso di Fraudologia, dedicato ai serpenti corallo della storia. Il docente è Alessandro Marzo Magno, giornalista e storico. La prima lezione è dedicata a Gregor Mac Gregor, che nel 1821 si inventò uno stato per venderne i bond.
Esordio anche per la nuova rubrica Enti serpenti. Con Davide Colombo del Sole 24 ORE torniamo alle ore difficili del 1° aprile 2020, un giorno che verrà ricordato per il caos scatenatosi sul sito Inps, mentre milioni di italiani si affollavano per richiedere l'indennità di 600 euro introdotta come risposta alla crisi generata dalla pandemia di Covid-19.