L’alfabetizzazione finanziaria è un punto di debolezza per il nostro paese. Solo un italiano su tre conosce i tre concetti fondamentali per la gestione delle proprie finanze: tassi di interesse, inflazione e diversificazione del rischio. L’Italia, infatti, è 25° su 26 nella classifica dell’educazione finanziaria fra i Paesi aderenti all'indagine OCSE (OECD/INFE 2020 International Survey of Adult Financial Literacy).
Sicuramente, utilizzare i mezzi più funzionali, scegliere le fonti più affidabili e assumere un approccio laterale, partendo da temi di attualità che ci interessano e riguardano anziché dalle fredde nozioni, può aiutare a intraprendere un percorso di formazione
Prendersi cura delle proprie finanze è un passo importante, non solo per il benessere economico, ma anche per quello mentale e sociale.