Le segnalazioni coralle della settimana: C'è in giro una email che sembra spedita da Agenzia delle Entrate Riscossione, ma in realtà è un phishing. È molto ben fatta perché riporta i dati in ordine, (nome e cognome, email ecc.), ha alcuni riferimenti normativi, è scritta in modo credibile. Approfitta della imminente scadenza del 30 aprile (2 maggio) per aderire alla definizione agevolata delle cartelle, che si fa online e per la quale è in effetti necessario aspettare comunicazioni dall'Agenzia. Il phishing si riconosce però con il mouse over, cioè passando il mouse sul mittente, SENZA CLICCARE. Compare una estensione che non c'entra nulla con Agenzia delle Entrate Riscossione. in Italia solo il 7% delle aziende è in grado di difendersi dalle minacce informatiche, mentre a livello globale la percentuale è del 15%. I dati provengono dal Cybersecurity Readiness Index 2023, dettagliato rapporto realizzato da Cisco per misurare la preparazione delle aziende nei confronti della criminalità informatica. Aggiornamenti sul caso The Rock Trading: la società è ufficialmente fallita.