La rassegna delle notizie coralle della settimana: Lo scorso anno il Csirt Italia (Computer Security Incident Response Team), istituito presso l'Agenzia, ha trattato 1.094 eventi cyber, circa 90 in media al mese, con un picco di 118 a febbraio 2022, proprio in corrispondenza dell'invasione russa dell'Ucraina. In 517 casi c'è stata diffusione di malware via email; in 204 «branding abuse»; nel 2022 la minaccia ransomware è arrivata da un gruppo ristretto di «gang di criminali». In Italia il 12% degli attacchi informatici ha colpito anche le banche, ascoltiamo l'anticipazione della prossima puntata del Serpente Corallo Social Club, che vedrà ospite Alberto Battaglia, giornalista finanziario che ha condotto di recente un report su questa vicenda. Truffe coralle anche in vacanza: l'aumento generalizzato dei prezzi ha determinato un aumento del "fai da te" online per le vacanze, in cerca di risparmi . Aumenta così anche il rischio di imbattersi in tentativi di truffa, avvertono da Vamonos-Vacanze.it , tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo. Secondo Vamonos Vacanze i reati informatici sono cresciuti del + 284% dal 2019.