Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Tra i più grandi interpreti del vino rosato abruzzese, ma anche italiano, spicca la cantina Cataldi Madonna, in grado di conquistare premi e palati di mezzo mondo. Siamo a Ofena, nella zona de L’Aquila, in Abruzzo, in una regione caratterizzata da temperature piuttosto elevate ma anche dalla vicinanza dei ghiacci del Gran Sasso.
Tra i pionieri del territorio, Luigi Cataldi Madonna ha dato vita all’azienda vinicola nel 1920. Azienda che oggi è certificata biologica, che punta tutto sul rispetto del territorio e della qualità delle uve. Cataldi Madonna vinifica Montepulciano, Pecorino e Trebbiano, ma sono le sue espressioni di Cerasuolo forse le più interessanti per capire il terroir e la tradizione di questo angolo di Abruzzo.