Alla tavola della bufala in tavola si parla di piatti freddi, che devono essere preparati con cura seguendo delle regole ben precise. Ne parliamo con il dottor Giorgio Donegani, tecnologo alimentare, esperto di nutrizione ed educazione alimentare.
Prosciutto e melone, mozzarella con pomodori, la classica caprese, o le classiche insalatone. Questi sono alcuni dei piatti che in questo periodo vanno per la maggiore. Ma sono davvero le uniche scelte che abbiamo a disposizione? E soprattutto sappiamo portarli in tavola coniugando salute e gusto? Ne parliamo con il dottor Massimo Gualerzi, cardiologo ed esperto in riabilitazione cardio-metabolica e il prof. Alberto Grandi, professore associato all’Università di Parma e autore di Parla mentre mangi (Mondadori).
In chiusura con il dottor Massimo Gualerzi commentiamo uno studio inglese condotto da scienziati della Queen Mary University di Londra e finanziato dalla British Heart Foundation (Bhf) che ha sottolineato che bere 25 tazze di caffè al giorno non è diverso dal berne una sola o nessuna, almeno per quanto riguarda gli effetti sulla salute del cuore. Bufala o verità? La parola all’esperto