Discutiamo con Padre Guidalberto Bormolini della conoscenza mistica, in questa intervista organizzata in occasione del simposio "Conoscere l'uomo".
È forte oggi il bisogno della dimensione mistica, che nei secoli è stata considerata la dimensione più nobile, la più essenziale dell'esistenza e della storia dell'essere umano.
Nella nostra era, ovvero l'era dell'iper tecnicizzazione, emerge paradossalmente così un forte bisogno di spiritualità, a cui rischiamo di rispondere solo "commercialmente". Non riusciamo a evitare di riproporre i modelli rituali legati al misticismo: li travestiamo, li trasformiamo in rituali come la spesa domenicale.
La domanda allora è: se abbiamo bisogni infiniti perché cercarli in prodotti finiti?
Padre Guidalberto Bormolini è monaco e sacerdote in una comunità di meditazione cristiana; si occupa di accompagnamento spirituale dei morenti ed è docente al Master “Death Studies & the End of Life” dell’Università di Padova.
Ecco il minutaggio della chiacchierata con i principali argomenti trattati
0:27 chi è Padre Guidalberto Bormolini
0:57 come Padre Guidalberto Bormolini si è avvicinato al tema della conoscenza mistica
3:10 il rapporto dell'uomo con la dimensione mistica: cos'è cambiato nel tempo
5:10 cosa perde l'uomo che rifiuta il contatto con la dimensione mistica
7:21 l'importanza della fede e del luogo in cui la si ripone
8:12 come Padre Guidalberto Bormolini coltiva la speranza
9:05 l'intuizione di Padre Guidalberto Bormolini
LINK UTILI:
Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita
#Misticismo #Spiritualità #LeGrandiInterviste