
Sign up to save your podcasts
Or


Il viaggio di Pilastri riprende dalla baia di Ieranto, un luogo spalancato sul Tirreno che custodisce gli echi del mito delle Sirene – proprio qui, secondo gli antichi, sarebbe avvenuto l'incontro tra Odisseo e questi esseri fantastici – così come le tracce della storia industriale italiana nel Novecento. Ma perché le Sirene sono diventate figure così iconiche della mitologia classica? E come sono passate, da mostri pennuti, a essere rappresentate come sensuali creature marine?
Paolo Bovio di Will Media e Marco Magnifico, presidente del FAI, sono pronti ad accompagnarci in questa nuova stagione del podcast.
“Pilastri - Percorsi a regola d'arte”, è il podcast di Will Media che nasce in collaborazione con il Fondo per l'Ambiente Italiano e il sostegno della cantina siciliana Donnafugata, per viaggiare sulle tracce della grande storia artistica del nostro Paese (e fare un figurone a cena).
By Will Media5
22 ratings
Il viaggio di Pilastri riprende dalla baia di Ieranto, un luogo spalancato sul Tirreno che custodisce gli echi del mito delle Sirene – proprio qui, secondo gli antichi, sarebbe avvenuto l'incontro tra Odisseo e questi esseri fantastici – così come le tracce della storia industriale italiana nel Novecento. Ma perché le Sirene sono diventate figure così iconiche della mitologia classica? E come sono passate, da mostri pennuti, a essere rappresentate come sensuali creature marine?
Paolo Bovio di Will Media e Marco Magnifico, presidente del FAI, sono pronti ad accompagnarci in questa nuova stagione del podcast.
“Pilastri - Percorsi a regola d'arte”, è il podcast di Will Media che nasce in collaborazione con il Fondo per l'Ambiente Italiano e il sostegno della cantina siciliana Donnafugata, per viaggiare sulle tracce della grande storia artistica del nostro Paese (e fare un figurone a cena).

183 Listeners

6 Listeners

6 Listeners

22 Listeners

8 Listeners

3 Listeners

68 Listeners

31 Listeners

18 Listeners

74 Listeners

31 Listeners

30 Listeners

36 Listeners

15 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

1 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

3 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

12 Listeners