La truffa di cui ci occupiamo oggi, se si guarda al meccanismo, non ha niente di originale: è un classico schema Ponzi, ovvero, si usano i risparmi di nuovi partecipanti per remunerare i partecipanti più vecchi, senza darsi troppo da fare per investire davvero in qualcosa (tranne che nelle tasche del truffatore). Ma nel caso di Massimiliano Muzzi la vera protagonista è la fantasia.
La puntata di oggi mira a spiegare che per truffare serve fantasia. Salvatore Gaziano, responsabile strategie d'investimento di SoldiExpert, ci guida attraverso alcuni esempi di truffe fantasiose. Capiamo poi come difenderci dalla estrema fantasia dei truffatori con Anna Maria Lusardi, direttrice del Comitato Nazionale per l'Educazione Finanziaria in Italia e docente di Economia alla George Washington University.
Ci dedichiamo infine, come sempre, alle nostre rubriche Impara l'inglese con i Ciappter, corso avanzato sulla flat tax a cura della docente Giuly Crivels, e Comma profondo, per analizzare i lavori “discontinui” in un decreto del 1923.