
Sign up to save your podcasts
Or
L'uscita su Harvard Business Review dell'articolo in cui Richard Florida ha parlato di “The Rise of the Meta City” ha riaperto il dibattito su come il periodo post-pandemico ha cambiato spazi e tempi della vita urbana. In una dinamica dove vivere la città significa sempre meno viverne fisicamente gli spazi e sempre più essere connessi da remoto alla rete di grandi città globali al centro dell'economia della conoscenza.
Paolo e Andrea ne hanno parlato con Stefano Daelli, co-founder di FROM.
Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'uscita su Harvard Business Review dell'articolo in cui Richard Florida ha parlato di “The Rise of the Meta City” ha riaperto il dibattito su come il periodo post-pandemico ha cambiato spazi e tempi della vita urbana. In una dinamica dove vivere la città significa sempre meno viverne fisicamente gli spazi e sempre più essere connessi da remoto alla rete di grandi città globali al centro dell'economia della conoscenza.
Paolo e Andrea ne hanno parlato con Stefano Daelli, co-founder di FROM.
Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
30 Listeners
10 Listeners
23 Listeners
15 Listeners
17 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
48 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
46 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
7 Listeners
6 Listeners
0 Listeners
17 Listeners
39 Listeners
2 Listeners
5 Listeners
2 Listeners
5 Listeners
0 Listeners
22 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners