Nell'ultima puntata di questa serie parliamo, tra le altre cose, di "truffe amorose". Un genere di truffa che non è mai passato di moda e che vede il malintenzionato (o la malintenzionata) agganciare la sua vittima dandole l'illusione di un momento romantico o di una vera e propria relazione. Spesso, però, quella che sembra l'anima gemella si rivela una persona che, improvvisamente, ha molto bisogno di denaro. L'avvocata Marisa Marraffino ci mette in guardia da questi soggetti che fanno leva sulle fragilità delle persone insinuandosi così nelle loro vite e nel loro conto in banca.
Dopo aver cercato per tutta l'estate di ammonire i nostri ascoltatori sulle truffe perpetrate attraverso i diversi mezzi tecnologici spetta al Generale Umberto Rapetto - inventore e già comandante del nucleo anticrimine tecnologico della guardia di finanza - il compito di tirare le fila. Con lui ripercorriamo il nostro viaggio: dal phishing allo smishing, passando per il vishing. A proposito di termini inglesi, non può mancare l'appuntamento con Ditelo in inglese con i Ciappter Ileven. Giulia Crivelli ci aiuta a scoprire il significato di Clickjacking.