
Sign up to save your podcasts
Or
Quando si parla di "Educazione Civica Digtale" non ci si rivolge soltanto ai più giovani, che pure sono i destinatari eletti di tali regole, ma a chiunque sia online e utilizzi oggi gli strumenti tecnologici.
In questo nuovo episodio ragioniamo su dieci regole che, se rispettate. porterebbero sia a una "convivenza online" più serena sia a un livello maggiore di consapevolezza e di protezione per chiunque.
In termini molto semplici, si spera sia di responsabilitzzare l'ascoltatore sia di far sì che simili regole siano "tramandate" e condivise con altre persone per contribuire a migliorare lo stato generale dell'ambiente elettronico che tutti noi frequentiamo oggi per tante ore al giorno.
Quando si parla di "Educazione Civica Digtale" non ci si rivolge soltanto ai più giovani, che pure sono i destinatari eletti di tali regole, ma a chiunque sia online e utilizzi oggi gli strumenti tecnologici.
In questo nuovo episodio ragioniamo su dieci regole che, se rispettate. porterebbero sia a una "convivenza online" più serena sia a un livello maggiore di consapevolezza e di protezione per chiunque.
In termini molto semplici, si spera sia di responsabilitzzare l'ascoltatore sia di far sì che simili regole siano "tramandate" e condivise con altre persone per contribuire a migliorare lo stato generale dell'ambiente elettronico che tutti noi frequentiamo oggi per tante ore al giorno.
5 Listeners
1 Listeners
14 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
2 Listeners
39 Listeners
24 Listeners
38 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
14 Listeners
31 Listeners
20 Listeners