
Sign up to save your podcasts
Or
Giorgia cresce in una famiglia in cui l’indipendenza economica è un valore trasmesso fin da piccola, soprattutto grazie all’esempio della madre. A 18 anni inizia a lavorare in bar e ristoranti per non dover più chiedere soldi ai genitori, imparando presto a risparmiare parte del suo stipendio. Oggi, con 22 anni e una vita universitaria a Milano, mette da parte ogni mese una somma per la macchina nuova, le vacanze, la festa di laurea… e 50 euro finiscono in un fondo pensione aperto con l’aiuto del padre. Ma ha tanti dubbi: sarà utile davvero? Quanto potrà ricevere e quando?
Risponde Silvia Bardotti, consulente di Alleanza Assicurazioni di Modena Centro: «Il fondo pensione è uno strumento accessibile a tutti e più si inizia presto, maggiori saranno i benefici, grazie all’interesse composto. Inoltre, garantisce importanti vantaggi fiscali e una gestione flessibile in caso di necessità».
5
44 ratings
Giorgia cresce in una famiglia in cui l’indipendenza economica è un valore trasmesso fin da piccola, soprattutto grazie all’esempio della madre. A 18 anni inizia a lavorare in bar e ristoranti per non dover più chiedere soldi ai genitori, imparando presto a risparmiare parte del suo stipendio. Oggi, con 22 anni e una vita universitaria a Milano, mette da parte ogni mese una somma per la macchina nuova, le vacanze, la festa di laurea… e 50 euro finiscono in un fondo pensione aperto con l’aiuto del padre. Ma ha tanti dubbi: sarà utile davvero? Quanto potrà ricevere e quando?
Risponde Silvia Bardotti, consulente di Alleanza Assicurazioni di Modena Centro: «Il fondo pensione è uno strumento accessibile a tutti e più si inizia presto, maggiori saranno i benefici, grazie all’interesse composto. Inoltre, garantisce importanti vantaggi fiscali e una gestione flessibile in caso di necessità».
23 Listeners
23 Listeners
13 Listeners
17 Listeners
1 Listeners
59 Listeners
10 Listeners
30 Listeners
0 Listeners
9 Listeners
45 Listeners
1 Listeners
5 Listeners
15 Listeners
4 Listeners