Rame

Nudismo Finanziario 10: Espérance Hakuzwimana, «Il prezzo dell'amore adottivo»


Listen Later

Espérance Hakuzwimana è nata nel 1991 ed è una scrittrice di successo, che oggi pubblica con Einaudi. Nata in Ruanda durante il genocidio, perde i genitori molto presto e finisce in orfanotrofio. All'età di tre anni viene adottata da una famiglia bresciana e inizia la sua vita in Italia. Crescendo, Espérance inizia a percepire che esiste una relazione tra l'enorme costo sostenuto per un'adozione internazionale e le aspettative verso i figli salvati da situazioni difficili. «È stato complesso desiderare di fare la scrittrice quando i miei genitori adottivi mi chiedevano di fare lavori molto più lineari. Io fino a un certo punto ci ho anche provato», racconta.

Il denaro non contamina solo la relazione con i genitori adottivi, ma anche quella con le persone afrodiscendenti conosciute in Italia: «Tu vivi con questa discrepanza molto forte, perché tutte le persone che ti assomigliano fisicamente vivono in una condizione economica molto diversa dalla tua. Laddove ero riuscita finalmente a trovare un punto in comune, venivo esclusa perché ero ricca secondo loro».

Espérance, fin da ragazzina, prova senso di colpa per il privilegio di cui gode e con la maturità arriva a rifiutarlo, cercando di seguire la sua strada in totale autonomia. Per frequentare la scuola Holden, chiede un prestito che impiegherà più di otto anni a ripagare. Quando finalmente realizza il sogno della sua vita, diventare scrittrice, si accorge che è difficile vivere di questo lavoro, «infatti la maggior parte degli scrittori sono già ricchi». Tanto che arriva a interrompere il tour di presentazioni di un suo libro, attività svolta dagli scrittori in totale gratuità, perché ha bisogno di lavorare. «Parlare di soldi, all'interno di questo mondo, sembra quasi screditare la cultura. Però io ho bisogno di soldi per vivere, per avere il tempo per pensare, per creare, per immaginare. Se ho l'ansia perché non so come pagherò il mio affitto, di sicuro non ho tempo per la creatività».

Oggi Espérance ha trovato un equilibrio, affiancando, alla scrittura, un'attività di consulenza con le aziende. I soldi le danno la libertà di curarsi, di comprarsi un computer per lavorare meglio, ma anche di fare esperienze che l'arricchiscono emotivamente, come tornare in Ruanda 30 anni dopo averlo lasciato. «Io ho fatto questo viaggio, ho speso molti soldi, ma sono tornata a casa essendo una persona diversa».

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

RameBy Rame

  • 5
  • 5
  • 5
  • 5
  • 5

5

4 ratings


More shows like Rame

View all
STORIE DI BRAND by MAX CORONA

STORIE DI BRAND

23 Listeners

Start by Il Sole 24 Ore

Start

23 Listeners

Actually by Will Media

Actually

13 Listeners

Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

Altre/Storie americane

17 Listeners

Valorizza il tuo tempo by Stefania Brucini

Valorizza il tuo tempo

1 Listeners

Stories by Cecilia Sala – Chora Media

Stories

59 Listeners

Ci vuole una scienza by Il Post

Ci vuole una scienza

10 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri – Chora Media

Non hanno un amico

30 Listeners

Black Box by Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media

Black Box

0 Listeners

Globo by Il Post

Globo

9 Listeners

Il Mondo by Internazionale

Il Mondo

45 Listeners

Comodino by Il Post

Comodino

1 Listeners

Fuori Da Qui by Simone Pieranni - Chora Media

Fuori Da Qui

5 Listeners

The Essential by Will Media - Mia Ceran

The Essential

15 Listeners

Un passo al giorno by Stefania Brucini & VOIS

Un passo al giorno

4 Listeners