Rame

Rituali 06. Francesca Michielin: Le donne si stanno appropriando del potere economico anche nella musica, finalmente.


Listen Later

Francesca Michielin cresce in una casa in cui lo studio è sacro. Il padre falegname e la madre ragioniera, avendo dovuto smettere di studiare presto per iniziare a lavorare, lasciano i figli liberi di approfondire le loro passioni, che siano gli studi universitari o quelli musicali. Di tutto il resto - shopping, vacanze - si può fare a meno. Tanto che la prima volta che vanno a cena fuori è quando Francesca supera gli esami di terza media e il fratello si laurea con una media molto alta. «È stata una cosa speciale: ho percepito la soddisfazione per il fatto che i sacrifici avevano portato a risultati importanti». 

Quando a soli 16 anni Francesca vince X Factor, con i soldi della vittoria si paga una scuola privata che le permette di arrivare alla maturità portando avanti l’attività lavorativa appena iniziata. «Non avrei potuto continuare nella scuola pubblica stando sempre in giro a lavorare e là mi sono accorta che con dei soldi riuscivo a pagarmi il diritto allo studio».

In quegli anni, lei e i suoi genitori dicono No a tantissime proposte, rinunciando a molti soldi pur di tenere alta la qualità delle attività di Francesca. «Se avessi detto sì a tutte le proposte che mi sono arrivate all'epoca, non dico che sarei milionaria, però starei molto bene». Quello di poter scegliere è un lusso che Francesca riconosce di avere ancora adesso. Benché sia consapevole di dipendere sempre dalla sua prossima mossa e di non potersi permettere un disco che venda zero, Francesca non rinuncerebbe mai a quello che vuole comunicare. 

Il primo lusso che si concede quando le cose iniziano a girare bene è la psicologa («Perché purtroppo la salute mentale è ancora un privilegio», dice), ma anche un’assicurazione sulla casa e un buon materasso. «Mi sono resa conto che alla fine non avevo bisogno di chissà che cosa per stare bene».

La musica è sempre stato un mondo maschile. Il gender gap salariale esiste anche qui. «Quando sono uscita da X Factor mi ricordo di alcuni eventi in cui i colleghi maschi prendevano quasi il doppio di me. Si pensava che gli artisti uomini portassero più pubblico, ma non è vero. Questo trend sta un pochino cambiando anche perché le donne si stanno affermando in maniera molto più poliedrica. Da un anno, forse un anno e mezzo, si iniziano a vedere line up al femminili o miste. Le donne si stanno riappropriando sempre di più di un potere economico che a loro spetta».

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

RameBy Rame

  • 5
  • 5
  • 5
  • 5
  • 5

5

4 ratings


More shows like Rame

View all
STORIE DI BRAND by MAX CORONA

STORIE DI BRAND

23 Listeners

Start by Il Sole 24 Ore

Start

23 Listeners

Actually by Will Media

Actually

13 Listeners

Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

Altre/Storie americane

17 Listeners

Valorizza il tuo tempo by Stefania Brucini

Valorizza il tuo tempo

1 Listeners

Stories by Cecilia Sala – Chora Media

Stories

59 Listeners

Ci vuole una scienza by Il Post

Ci vuole una scienza

10 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri – Chora Media

Non hanno un amico

30 Listeners

Black Box by Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media

Black Box

0 Listeners

Globo by Il Post

Globo

9 Listeners

Il Mondo by Internazionale

Il Mondo

45 Listeners

Comodino by Il Post

Comodino

1 Listeners

Fuori Da Qui by Simone Pieranni - Chora Media

Fuori Da Qui

5 Listeners

The Essential by Will Media - Mia Ceran

The Essential

15 Listeners

Un passo al giorno by Stefania Brucini & VOIS

Un passo al giorno

4 Listeners