Domanda dalla mentoring di Gennaio (00:00:00)
"Come posso ridimensionare o ridurre lo spazio o l' attenzione ad un pensiero preoccupante attivato da una situazione sulla quale non abbiamo "controllo" diretto? Come posso comprendere se è amplificato dall'ansia o da una "minaccia" effettiva? Nel caso dell'ansia, consigli per gestirla?"
Prova alcune delle tecniche che cito nell'episodio.
Ad esempio:
Dividi un foglio in due colonne e scrivi le cose che puoi controllare e quelle che non puoi controllare. Il mio consiglio è di provare a mettere tutte le tue energie in ciò che è sotto il tuo controllo e provare ad accettare o almeno ignorare ciò che non lo è.
Oppure prova così:
Programma due slot fissi di mezz’ora al giorno dedicati esclusivamente ai pensieri preoccupanti. Quando arrivano durante la giornata, non dargli spazio, scrivili da parte e prometti a te stesso/a che li affronterai durante quegli slot dedicati alla scrittura.
Questo metodo ti permetterà di limitare i pensieri preoccupanti in uno spazio preciso, riducendone l’impatto sulla tua quotidianità.
🌱 Vorresti anche tu farmi domande come queste?
Iscriviti al BeMore Program Pro per partecipare alle sessioni di mentoring esclusive, dove rispondo direttamente alle domande dei miei studenti e condivido con te strategie per la tua crescita personale e professionale.
Se vuoi scoprire le mie proposte per te, trovi il link qui: https://store.psicologo-milano.it/bemore-program.