
Sign up to save your podcasts
Or


Quando domenica notte ho visto su WeChat le immagini di un gruppetto di giovani che a Pechino volevano andare a protestare a piazza Tiananmen è stato impossibile non pensare a quello che è successo in Cina nel 1989. Il riferimento al 1989 è spontaneo, naturale, è un evento che a parte i giovanissimi ricordiamo tutti. E alcune analogie ci sono; mi ci sono anche tante differenze che aiutano a contestualizzare meglio cosa è successo in Cina lo scorso weekend.
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account Instagram Shanghaiobserved, 29 novembre 2022; L’Internazionale, canale YouTube Tsinghua, 1 luglio 2021
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Simone Pieranni - Chora Media5
77 ratings
Quando domenica notte ho visto su WeChat le immagini di un gruppetto di giovani che a Pechino volevano andare a protestare a piazza Tiananmen è stato impossibile non pensare a quello che è successo in Cina nel 1989. Il riferimento al 1989 è spontaneo, naturale, è un evento che a parte i giovanissimi ricordiamo tutti. E alcune analogie ci sono; mi ci sono anche tante differenze che aiutano a contestualizzare meglio cosa è successo in Cina lo scorso weekend.
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account Instagram Shanghaiobserved, 29 novembre 2022; L’Internazionale, canale YouTube Tsinghua, 1 luglio 2021
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

184 Listeners

8 Listeners

27 Listeners

1 Listeners

8 Listeners

0 Listeners

1 Listeners

6 Listeners

31 Listeners

57 Listeners

33 Listeners

35 Listeners

3 Listeners

14 Listeners

6 Listeners

15 Listeners

6 Listeners

4 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

2 Listeners

19 Listeners

13 Listeners