
Sign up to save your podcasts
Or
Sponsor
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
Nel mondo del fitness, i social media e i guru del settore stanno alimentando aspettative irrealistiche su corpo e performance. Ma quali risultati sono davvero raggiungibili in modo naturale e quali invece sono frutto del doping?
Introduzione all'argomento (00:00:04)
Presentazione di Domenico Aversano (00:00:44)
Discrepanza tra realtà e vita virtuale (00:02:33)
Inflazione delle aspettative nel fitness (00:04:34)
Frustrazione e crisi personale (00:05:54)
Ciclo di cambiamento dei coach (00:08:16)
Importanza dell'impegno a lungo termine (00:09:11)
Modelli irrealistici e conseguenze (00:11:14)
Reality check e serenità (00:12:50)
Impatto psicologico del confronto con i modelli (00:13:41)
Risposte diverse al reality check (00:15:26)
Discussione sull'etica nel fitness (00:17:19)
Effetto alone e marketing (00:18:12)
Differenza tra veri e falsi natural (00:19:53)
Sponsor e fatturato (00:20:04)
Pausa caffè (00:21:12)
Strumenti per il consumatore (00:22:23)
Contenuti di valore (00:23:44)
Critica e assolutismo (00:25:12)
Capacità critica del consumatore (00:25:54)
Intelligenza artificiale nel fitness (00:26:52)
Facilità di produzione di contenuti (00:27:19)
Riciclo nel settore fitness (00:31:45)
Modelli di business e ritenzione (00:33:16)
Critica al marketing ingannevole (00:35:00)
Introduzione al tema (00:35:33)
Critica ai codici sconto (00:36:45)
Stile comunicativo di Domenico (00:38:11)
Responsabilità nella divulgazione (00:39:16)
Critica alle pratiche ingiuste (00:41:45)
Conclusione e ringraziamenti (00:44:26)
Sponsor
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.
Nel mondo del fitness, i social media e i guru del settore stanno alimentando aspettative irrealistiche su corpo e performance. Ma quali risultati sono davvero raggiungibili in modo naturale e quali invece sono frutto del doping?
Introduzione all'argomento (00:00:04)
Presentazione di Domenico Aversano (00:00:44)
Discrepanza tra realtà e vita virtuale (00:02:33)
Inflazione delle aspettative nel fitness (00:04:34)
Frustrazione e crisi personale (00:05:54)
Ciclo di cambiamento dei coach (00:08:16)
Importanza dell'impegno a lungo termine (00:09:11)
Modelli irrealistici e conseguenze (00:11:14)
Reality check e serenità (00:12:50)
Impatto psicologico del confronto con i modelli (00:13:41)
Risposte diverse al reality check (00:15:26)
Discussione sull'etica nel fitness (00:17:19)
Effetto alone e marketing (00:18:12)
Differenza tra veri e falsi natural (00:19:53)
Sponsor e fatturato (00:20:04)
Pausa caffè (00:21:12)
Strumenti per il consumatore (00:22:23)
Contenuti di valore (00:23:44)
Critica e assolutismo (00:25:12)
Capacità critica del consumatore (00:25:54)
Intelligenza artificiale nel fitness (00:26:52)
Facilità di produzione di contenuti (00:27:19)
Riciclo nel settore fitness (00:31:45)
Modelli di business e ritenzione (00:33:16)
Critica al marketing ingannevole (00:35:00)
Introduzione al tema (00:35:33)
Critica ai codici sconto (00:36:45)
Stile comunicativo di Domenico (00:38:11)
Responsabilità nella divulgazione (00:39:16)
Critica alle pratiche ingiuste (00:41:45)
Conclusione e ringraziamenti (00:44:26)
2 Listeners
24 Listeners
29 Listeners
10 Listeners
29 Listeners
1 Listeners
8 Listeners
38 Listeners
15 Listeners
31 Listeners
14 Listeners
2 Listeners
3 Listeners
17 Listeners
8 Listeners