
Sign up to save your podcasts
Or
Con Fabrizio affrontiamo un tema di cui si parla molto, ma del quale si conosce poco: l'importanza della Mindfulness per il nostro benessere mentale.
In questo episodio intervisto Fabrizio Di Donna, psicologo, psicoterapeuta e ricercatore di fama internazionale. La sua esperienza nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo e la sua innovativa applicazione della mindfulness in terapia hanno aperto nuove strade per la ricerca nel campo della salute mentale.
-
Ti piace questo Podcast? Seguendolo e valutandolo mi aiuti a portare avanti il progetto e ad affrontare sempre più tematiche legate al benessere mentale e alla crescita interiore con esperti del settore.
-
Di cosa parliamo:
I sensi non mentono mai, ma la mente spesso mente (00:00:00)
Intro podcast e tematiche (00:00:32)
Presentazione ospite (00:01:02)
Definizione scientifica della mindfulness (00:01:34)
Vivere pienamente con la mindfulness (00:03:20)
Ritrovare un rapporto sano con sé stessi (00:05:32)
Normalizzazione del benessere mentale (00:06:43)
Origini della mindfulness nella psicologia buddista (00:07:52)
Approccio non patologizzante alla sofferenza (00:09:33)
Interconnessione mente-corpo (00:11:46)
Modelli terapeutici basati sulla mindfulness (00:13:10)
Effetti sul corpo della mindfulness (00:19:15)
Non reazione come elemento terapeutico (00:20:57)
Il principio dell'accettazione (00:21:35)
La ricerca scientifica e la mindfulness (00:22:39)
Il lavoro del paziente fuori dalle sedute (00:25:14)
Consigli pratici per l'applicazione della mindfulness (00:30:14)
Format finale: 3 domande - 3 parole o frasi (00:35:55)
Conclusione (00:38:04)
E tu, hai mai provato ad applicare la mindfulness nella tua vita?
Puoi trovare i libri, pubblicazioni, conferenze e corsi di formazione del Dott. Fabrizio Didonna nel suo sito personale o su quello del MBCT per il DOC, il modello terapeutico da lui fondato basato sulla mindfulness per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo
-
Ricordati di recensire e seguire questo podcast, il tuo feedback è importante per definire e percorrere insieme questo percorso di crescita interiore, grazie per il supporto!
-
Segui il progetto Essere Serena su Instagram e TikTok per non perderti contenuti giornalieri sul benessere mentale e sulla crescita interiore.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Con Fabrizio affrontiamo un tema di cui si parla molto, ma del quale si conosce poco: l'importanza della Mindfulness per il nostro benessere mentale.
In questo episodio intervisto Fabrizio Di Donna, psicologo, psicoterapeuta e ricercatore di fama internazionale. La sua esperienza nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo e la sua innovativa applicazione della mindfulness in terapia hanno aperto nuove strade per la ricerca nel campo della salute mentale.
-
Ti piace questo Podcast? Seguendolo e valutandolo mi aiuti a portare avanti il progetto e ad affrontare sempre più tematiche legate al benessere mentale e alla crescita interiore con esperti del settore.
-
Di cosa parliamo:
I sensi non mentono mai, ma la mente spesso mente (00:00:00)
Intro podcast e tematiche (00:00:32)
Presentazione ospite (00:01:02)
Definizione scientifica della mindfulness (00:01:34)
Vivere pienamente con la mindfulness (00:03:20)
Ritrovare un rapporto sano con sé stessi (00:05:32)
Normalizzazione del benessere mentale (00:06:43)
Origini della mindfulness nella psicologia buddista (00:07:52)
Approccio non patologizzante alla sofferenza (00:09:33)
Interconnessione mente-corpo (00:11:46)
Modelli terapeutici basati sulla mindfulness (00:13:10)
Effetti sul corpo della mindfulness (00:19:15)
Non reazione come elemento terapeutico (00:20:57)
Il principio dell'accettazione (00:21:35)
La ricerca scientifica e la mindfulness (00:22:39)
Il lavoro del paziente fuori dalle sedute (00:25:14)
Consigli pratici per l'applicazione della mindfulness (00:30:14)
Format finale: 3 domande - 3 parole o frasi (00:35:55)
Conclusione (00:38:04)
E tu, hai mai provato ad applicare la mindfulness nella tua vita?
Puoi trovare i libri, pubblicazioni, conferenze e corsi di formazione del Dott. Fabrizio Didonna nel suo sito personale o su quello del MBCT per il DOC, il modello terapeutico da lui fondato basato sulla mindfulness per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo
-
Ricordati di recensire e seguire questo podcast, il tuo feedback è importante per definire e percorrere insieme questo percorso di crescita interiore, grazie per il supporto!
-
Segui il progetto Essere Serena su Instagram e TikTok per non perderti contenuti giornalieri sul benessere mentale e sulla crescita interiore.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
31 Listeners
12 Listeners
48 Listeners
17 Listeners
7 Listeners
30 Listeners
3 Listeners
7 Listeners
49 Listeners
11 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
15 Listeners
5 Listeners
13 Listeners