
Sign up to save your podcasts
Or


🔥💋 ADHD E SESSUALITÀ: IL LATO NASCOSTO DI CUI NESSUNO PARLA! 🧠⚡️ Hai mai pensato a quanto l’ADHD possa influenzare la sessualità? 😳 Non si tratta solo di impulsività o distrazione... ma di un modo diverso, più intenso e spesso più fragile, di vivere il piacere, l’intimità e il desiderio ❤️🔥Molte persone ADHD cercano nella sessualità regolazione emotiva, dopamina, connessione autentica... ma si trovano a fare i conti con rischi reali:🔸 comportamenti impulsivi o disinibiti🔸 dipendenza da pornografia 🔸 gravidanze indesiderate o infezioni sessuali 🔸 difficoltà a restare nel momento presenteE proprio qui entra in gioco la mente ADHD: un cervello che corre, che si accende, che fatica a “fermarsi” anche nel piacere. Risultato? Difficoltà a raggiungere l’orgasmo, ipersensibilità sensoriale, disconnessione emotiva... 💭 Ma non è tutto negativo. Quando una persona ADHD impara a conoscersi, a restare nel corpo, a rallentare — grazie anche alla mindfulness o alla terapia sessuologica — la sessualità può trasformarsi in un’esperienza profonda, consapevole e terapeutica. ✨ 💬 E tu? Hai mai riflettuto su come la neurodivergenza possa cambiare il modo di vivere il piacere?⭐️ 📚 ADHD - La Guida Definitiva: https://www.valeriorosso.com/2025/09/11/adhd-libro/ ⭐️#valeriorosso #adhd #neuroscienze 💠 LifeTribe la community di Lifeology: https://lifeology.it/lifetribe/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp 💠
🕉️ CHANGE - Scienza e Arte del CAMBIAMENTO: https://lifeology.it/change/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ☯️
By Valerio Rosso5
11 ratings
🔥💋 ADHD E SESSUALITÀ: IL LATO NASCOSTO DI CUI NESSUNO PARLA! 🧠⚡️ Hai mai pensato a quanto l’ADHD possa influenzare la sessualità? 😳 Non si tratta solo di impulsività o distrazione... ma di un modo diverso, più intenso e spesso più fragile, di vivere il piacere, l’intimità e il desiderio ❤️🔥Molte persone ADHD cercano nella sessualità regolazione emotiva, dopamina, connessione autentica... ma si trovano a fare i conti con rischi reali:🔸 comportamenti impulsivi o disinibiti🔸 dipendenza da pornografia 🔸 gravidanze indesiderate o infezioni sessuali 🔸 difficoltà a restare nel momento presenteE proprio qui entra in gioco la mente ADHD: un cervello che corre, che si accende, che fatica a “fermarsi” anche nel piacere. Risultato? Difficoltà a raggiungere l’orgasmo, ipersensibilità sensoriale, disconnessione emotiva... 💭 Ma non è tutto negativo. Quando una persona ADHD impara a conoscersi, a restare nel corpo, a rallentare — grazie anche alla mindfulness o alla terapia sessuologica — la sessualità può trasformarsi in un’esperienza profonda, consapevole e terapeutica. ✨ 💬 E tu? Hai mai riflettuto su come la neurodivergenza possa cambiare il modo di vivere il piacere?⭐️ 📚 ADHD - La Guida Definitiva: https://www.valeriorosso.com/2025/09/11/adhd-libro/ ⭐️#valeriorosso #adhd #neuroscienze 💠 LifeTribe la community di Lifeology: https://lifeology.it/lifetribe/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp 💠
🕉️ CHANGE - Scienza e Arte del CAMBIAMENTO: https://lifeology.it/change/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ☯️

31 Listeners

26 Listeners

7 Listeners

27 Listeners

10 Listeners

22 Listeners

13 Listeners

4 Listeners

16 Listeners

31 Listeners

1 Listeners

6 Listeners

2 Listeners

3 Listeners

0 Listeners