Rame

Episodio 89: Il giorno in cui mi arrivarono 29mila euro di tasse da pagare


Listen Later

Nastasia Felici è una libera professionista che si occupa di comunicazione digitale per artisti e influencer. Nasce a Bergamo in una famiglia in cui, padre insegnante e madre contabile, di soldi si parla solo tra adulti. Cresce dunque senza una chiara percezione della situazione economica familiare. Così, quando inizia a guadagnare, adotta un approccio spensierato: «Tutto quello che ottenevo spendevo. Mia madre si lamentava molto, ma a me il risparmio non interessava».

Quando arriva il momento di scegliere l’università, i genitori accettano di investire in una privata, chiedendole però di laurearsi in tre anni. «Il costo era veramente proibitivo. Per i miei, all’epoca, fu una seconda rata del mutuo da pagare». A 21 anni, appena discussa la laurea, Nastasia ottiene un contratto di apprendistato in un’agenzia di comunicazione a Milano. E lì scopre per la prima volta il potere del risparmio: con un gruzzoletto che la madre aveva messo da parte per lei sin da quando era piccola, riesce a comprare un monolocale a Milano. «Spendevo 600 euro di mutuo a fronte di 900 euro di stipendio. Sono stati anni davvero difficili».

Dopo cinque anni, frustrata dalla mancanza di opportunità di crescita riservate spesso ai colleghi uomini, cambia lavoro, ma anche nel nuovo impiego resta insoddisfatta. Decide quindi di mettersi in proprio, aprendo una partita IVA. Con il tempo il suo nome si afferma, i guadagni crescono, ma la sua gestione delle finanze non cambia. Continua a spendere tutto quello che guadagna. Nel frattempo, sceglie di vendere il suo monolocale in favore di un bilocale nuovo. La scelta si rivela salvifica perché la nuova casa le permette notevoli risparmi energetici. Oltre a un benefit ancora più importante in termini fiscali: «Non pagavo praticamente tasse perché ero sempre a credito con lo Stato. Anche se mi entrava il lordo di 4.000 euro io ne spendevo 4.500: la questione tasse non mi allarmava minimamente».

Proprio mentre è incinta, però, questa visione spensierata del denaro le presenta il conto: «A un certo punto arrivarono 29.000 euro di tasse da pagare, e ricordo che in quel momento io e mio marito avevamo sul nostro conto 15.000 euro, pensando che fossero risparmi. Da lì, sono partite mail e telefonate alla mia commercialista piangendo, e io ho avuto un attacco di panico tale per cui sono finita in pronto soccorso».

Questo evento le fa rivalutare l’importanza del risparmio, che per un periodo considera solo uno strumento per far fronte alle tasse. Sarà la nascita della figlia a trasformare ulteriormente la sua visione, aprendola a una gestione più consapevole e strategica delle sue risorse economiche.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

RameBy Rame

  • 5
  • 5
  • 5
  • 5
  • 5

5

4 ratings


More shows like Rame

View all
STORIE DI BRAND by MAX CORONA

STORIE DI BRAND

23 Listeners

Start by Il Sole 24 Ore

Start

23 Listeners

Actually by Will Media

Actually

13 Listeners

Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

Altre/Storie americane

17 Listeners

Valorizza il tuo tempo by Stefania Brucini

Valorizza il tuo tempo

1 Listeners

Stories by Cecilia Sala – Chora Media

Stories

59 Listeners

Ci vuole una scienza by Il Post

Ci vuole una scienza

10 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri – Chora Media

Non hanno un amico

30 Listeners

Black Box by Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media

Black Box

0 Listeners

Globo by Il Post

Globo

9 Listeners

Il Mondo by Internazionale

Il Mondo

45 Listeners

Comodino by Il Post

Comodino

1 Listeners

Fuori Da Qui by Simone Pieranni - Chora Media

Fuori Da Qui

5 Listeners

The Essential by Will Media - Mia Ceran

The Essential

15 Listeners

Un passo al giorno by Stefania Brucini & VOIS

Un passo al giorno

4 Listeners