Rame

Episodio 91: E se la soluzione non fosse risparmiare, ma guadagnare di più?


Listen Later

Elisa Pistis ha 38 anni ed è un’attrice. Nasce in Sardegna da un papà ferroviere e una mamma impiegata, che si sono emancipati da contesti molto umili e che le trasmettono l’importanza del risparmio. Elisa capisce subito che ogni desiderio esaudito racchiude il costo di ciò a cui si è dovuto rinunciare per realizzarlo. «Un'educazione di questo tipo ha creato in me una costante ansia che i soldi non bastassero mai e che quindi tutte le spese “superflue” potevano o essere tagliate oppure accuratamente ponderate».

A dispetto di questa relazione con il denaro, Elisa sceglie di intraprendere una carriera intrinsecamente instabile, e cioè, quella teatrale. Finita l’università in Beni Culturali, si iscrive all’Accademia d’arte drammatica a Udine e, una volta diplomata, si dedica con passione al suo sogno di diventare attrice, affrontando sacrifici e precariato. «Sono stati dieci anni complessi. Un mese avevo cinque spettacoli, ma il mese successivo non sapevo cosa aspettarmi».

Quando la pandemia cancella improvvisamente la tournée in cui era impegnata, Elisa prende consapevolezza della necessità di avere un piano B, e di diversificare le sue fonti di reddito. «Vivo da sola e posso contare solo sulla mia capacità di lavorare come attrice. Se mi tolgono questa possibilità, io non ho paracadute». Così, inizia a cercare un secondo lavoro, conciliabile con i suoi impegni sul palcoscenico. Dopo un po’ di ricerche, trova un impiego in un altro ambito che l’appassiona: quello del benessere, nel campo del network marketing. 

Grazie al nuovo lavoro, Elisa guadagna circa 700 euro al mese. Combinando queste entrate con quelle derivanti dal teatro, riesce finalmente a concedersi a regalarsi il lusso di qualche spesa superflua. «Se voglio andare al ristorante una volta in più, ora posso farlo senza troppi pensieri. Tuttavia, trovare un equilibrio non è sempre immediato: dopo una vita passata a risparmiare, liberarsi dall’idea che ciò che è superfluo si debba necessariamente evitare non è semplice. Cambiare mentalità richiede tempo e consapevolezza». 

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

RameBy Rame

  • 5
  • 5
  • 5
  • 5
  • 5

5

4 ratings


More shows like Rame

View all
Start by Il Sole 24 Ore

Start

20 Listeners

Actually by Will Media

Actually

6 Listeners

ONE MORE TIME  di Luca Casadei by OnePodcast

ONE MORE TIME di Luca Casadei

20 Listeners

Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

Altre/Storie americane

11 Listeners

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro by Will Media - ISPI

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro

14 Listeners

Stories by Cecilia Sala – Chora Media

Stories

39 Listeners

Ci vuole una scienza by Il Post

Ci vuole una scienza

8 Listeners

Black Box - La scatola nera della finanza by Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media

Black Box - La scatola nera della finanza

2 Listeners

Globo by Il Post

Globo

6 Listeners

Il Mondo by Internazionale

Il Mondo

31 Listeners

The Essential by Will Media - Mia Ceran

The Essential

14 Listeners

Un passo al giorno by Stefania Brucini & VOIS

Un passo al giorno

2 Listeners

Sigmund by Daniela Collu

Sigmund

0 Listeners

SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media by Chora Media

SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media

14 Listeners

PARLARNE TRA AMICI - Il podcast di libri di Daria Bignardi by OnePodcast

PARLARNE TRA AMICI - Il podcast di libri di Daria Bignardi

9 Listeners