
Sign up to save your podcasts
Or


La settimana scorsa si è aperta con i dati del Fondo Monetario Internazionale, che ha rivisto le proprie analisi stimando una contrazione del PIL mondiale del -3% nel 2020 ed un conseguente rimbalzo del 5,8% nel 2021, ma l’entità effettiva di questo recupero dipenderà in larga misura dall’evolversi della cosiddetta fase 2. La settimana è stata caratterizzata anche dalla diffusione di importanti dati sull’economia cinese, migliori delle aspettative.
Negli USA, contrazione delle vendite al dettaglio e della produzione industriale. Ancora preoccupanti le richieste di sussidi settimanali e i dati sulla disoccupazione. Tuttavia, sono state accolte molto positivamente le raccomandazioni di Trump sulla riapertura graduale in 3 fasi, che lasciano ampi margini di autonomia ai governatori degli stati federali.
La settimana è stata complessivamente positiva per i mercati azionari internazionali e gli USA hanno visto una crescita del 3% continuando il recupero. Meno brillante l’Europa, il cui recupero dai minimi di marzo ha un trend meno sostenuto.
Il prezzo del petrolio è nuovamente in contrazione perché i tagli alla produzione approvati dall’OPEC+ non sono ritenuti sufficienti a contrastare il calo della domanda per la sospensione delle attività produttive.
Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.
By Amundi SGR
La settimana scorsa si è aperta con i dati del Fondo Monetario Internazionale, che ha rivisto le proprie analisi stimando una contrazione del PIL mondiale del -3% nel 2020 ed un conseguente rimbalzo del 5,8% nel 2021, ma l’entità effettiva di questo recupero dipenderà in larga misura dall’evolversi della cosiddetta fase 2. La settimana è stata caratterizzata anche dalla diffusione di importanti dati sull’economia cinese, migliori delle aspettative.
Negli USA, contrazione delle vendite al dettaglio e della produzione industriale. Ancora preoccupanti le richieste di sussidi settimanali e i dati sulla disoccupazione. Tuttavia, sono state accolte molto positivamente le raccomandazioni di Trump sulla riapertura graduale in 3 fasi, che lasciano ampi margini di autonomia ai governatori degli stati federali.
La settimana è stata complessivamente positiva per i mercati azionari internazionali e gli USA hanno visto una crescita del 3% continuando il recupero. Meno brillante l’Europa, il cui recupero dai minimi di marzo ha un trend meno sostenuto.
Il prezzo del petrolio è nuovamente in contrazione perché i tagli alla produzione approvati dall’OPEC+ non sono ritenuti sufficienti a contrastare il calo della domanda per la sospensione delle attività produttive.
Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

9 Listeners

0 Listeners

17 Listeners

8 Listeners

7 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

3 Listeners

2 Listeners

17 Listeners

20 Listeners

0 Listeners

0 Listeners