Ecco finalmente la tanto agognata pausa natalizia! Periodo di stop fondamentale per recuperare energie utili ad arrivare all’estate, sebbene con qualche pausa qua e là 😉Si apre quindi un periodo di riposo durante il quale passare del tempo con i propri bambini, avendo a disposizione ritmi in teoria più distesi. Se, da un lato, ciò fa piacere, dall’altro talvolta i genitori avvertono anche la fatica di gestire il proprio bambino per l’intera giornata, e per diversi giorni consecutivi. Infatti, le routine si modificano, gli orari sballano, le attività quotidiane cambiano, e magari anche la location, il tutto condito dall’eccitazione tipica del Natale, dal via vai di parenti e amici, dall’overbooking di oggetti, di cibo, di stimoli di ogni tipo…Insomma, sono presenti alcuni ingredienti in grado di generare stress in adulti e bambini, sebbene anche festosi e vacanzieri. In questo episodio, Silvia condivide alcune utili riflessioni per attraversare questo periodo al meglio.