
Sign up to save your podcasts
Or
C’è l’Italia delle grandi città, c’è quella dei piccoli borghi e aree interne. E poi c’è l’Italia di mezzo, dove abita circa metà della popolazione, sempre più urbanizzata ma anche frammentata, alle prese con tante trasformazioni e in cerca di un’idea di futuro.
Ma come si sono evoluti questi territori con l’industrializzazione e la sua crisi? Come sono messe le “infrastrutture ordinarie” come case, scuole, biblioteche, ferrovie? Che impatto ha la transizione energetica?
Paolo ne ha parlato con Arturo Lanzani e Maria Aldera del Politecnico di Milano, tra i co-autori dei saggi raccolti nel volume “Italia di mezzo. Prospettive per la provincia in transizione”, edito da Donzelli.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
C’è l’Italia delle grandi città, c’è quella dei piccoli borghi e aree interne. E poi c’è l’Italia di mezzo, dove abita circa metà della popolazione, sempre più urbanizzata ma anche frammentata, alle prese con tante trasformazioni e in cerca di un’idea di futuro.
Ma come si sono evoluti questi territori con l’industrializzazione e la sua crisi? Come sono messe le “infrastrutture ordinarie” come case, scuole, biblioteche, ferrovie? Che impatto ha la transizione energetica?
Paolo ne ha parlato con Arturo Lanzani e Maria Aldera del Politecnico di Milano, tra i co-autori dei saggi raccolti nel volume “Italia di mezzo. Prospettive per la provincia in transizione”, edito da Donzelli.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
30 Listeners
14 Listeners
21 Listeners
19 Listeners
19 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
53 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
50 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
10 Listeners
6 Listeners
0 Listeners
20 Listeners
47 Listeners
2 Listeners
5 Listeners
2 Listeners
5 Listeners
0 Listeners
22 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners