
Sign up to save your podcasts
Or
In una circolare del 5 giugno l’Inps ha fornito maggiori dettagli su una delle modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2025 alla Naspi, l'indennità mensile di disoccupazione per i lavoratori subordinati che perdono involontariamente il lavoro. Da quest'anno, infatti, si prevede che l’indennità sia erogata solo se il lavoratore che perde involontariamente il lavoro dopo aver dato le dimissioni dal rapporto precedente abbia maturato almeno 13 settimane di contributi nell’ultimo impiego. Ci sono, però, alcune casistiche più specifiche che andiamo ad approfondire con l'avv. Giampiero Falasca, giuslavorista dello studio Dla Piper ed esperto per Il Sole 24 ORE.
Nel primo trimestre 2025 sono state 187.300 le nuove attivazioni di Partita Iva, lo 0,7% in più rispetto allo stesso trimestre del 2024. Il 74% delle persone fisiche che hanno aperto una partita Iva in questo periodo ha scelto il regime forfettario. Con Massimiliano Allievi, dottore commercialista ed esperto per Il Sole 24 ORE, dedichiamo un approfondimento a chi sta valutando la scelta di mettersi in proprio, riepilogando i passi da seguire, gli aspetti da considerare nel prendere questa strada, il regime più opportuno da scegliere anche in base alla propria attività.
5
11 ratings
In una circolare del 5 giugno l’Inps ha fornito maggiori dettagli su una delle modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2025 alla Naspi, l'indennità mensile di disoccupazione per i lavoratori subordinati che perdono involontariamente il lavoro. Da quest'anno, infatti, si prevede che l’indennità sia erogata solo se il lavoratore che perde involontariamente il lavoro dopo aver dato le dimissioni dal rapporto precedente abbia maturato almeno 13 settimane di contributi nell’ultimo impiego. Ci sono, però, alcune casistiche più specifiche che andiamo ad approfondire con l'avv. Giampiero Falasca, giuslavorista dello studio Dla Piper ed esperto per Il Sole 24 ORE.
Nel primo trimestre 2025 sono state 187.300 le nuove attivazioni di Partita Iva, lo 0,7% in più rispetto allo stesso trimestre del 2024. Il 74% delle persone fisiche che hanno aperto una partita Iva in questo periodo ha scelto il regime forfettario. Con Massimiliano Allievi, dottore commercialista ed esperto per Il Sole 24 ORE, dedichiamo un approfondimento a chi sta valutando la scelta di mettersi in proprio, riepilogando i passi da seguire, gli aspetti da considerare nel prendere questa strada, il regime più opportuno da scegliere anche in base alla propria attività.
163 Listeners
18 Listeners
23 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
16 Listeners
185 Listeners
15 Listeners
4 Listeners
1 Listeners
5 Listeners
24 Listeners
4 Listeners
8 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
22 Listeners
0 Listeners
20 Listeners
24 Listeners
0 Listeners
0 Listeners