Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Come curare l'alimentazione (e la nutrizione) durante la pausa Covid-19


Listen Later

Ho registrato già parecchie puntate sul come comportarsi in questo periodo di quarantena dovuto al Coronavirus.
Spero e credo che questa sarà una delle ultime volte che ne parlerò, perché mi auguro che questa reclusione possa finire al più presto e poi perché fondamentalmente ho finito le idee!

Oggi vorrei parlare della paura di molti di noi. Quella di ingrassare durante la pausa forzata e di come gestire al meglio l’aspetto nutritivo.
Premetto che ovviamente non sono un esperto del settore. Ma piuttosto vorrei fare alcune riflessioni e far notare alcuni aspetti, che non sono strettamente legati al “cosa” mangiare.
Diciamo che oggi mi limito a dare dei consigli di buon senso.
Qua non vi dirò "mangiate questo o quest'altro". Perché non è il mio mestiere. Ed ognuno è fatto in modo differente ed ha bisogni differenti. La cosa più giusta da fare è eventualmente contattare un dietologo, un nutrizionista e così via.

Alimentazione e nutrizione non sono la stessa cosa.
Alimentarsi significa semplicemente ingerire cibo. Soddisfare il bisogno di fame.
E lo si fa spesso condizionati, anche inconsapevolmente, dalla società, dalle pubblicità, dal luogo e dal momento in cui ci si trova (ad esempio, una pausa pranzo veloce).
In certi casi, non si mangia per un'esigenza di fabbisogno corporeo, ma più per situazioni contingenti. Ora che siamo reclusi tutto il giorno, stress, noia, golosità pura, ecc... possono essere pericolosi. E si va a consumare cibo in maniera quasi inconsapevole. E che facciamo? Ci mangiamo una scatola di biscotti mentre guardiamo una serie su Netflix perché siamo annoiati a casa.
Questa attività però non è funzionale al nostro corpo e ai suoi bisogni.

Ed allora oggi parlo di nutrizione.
Nutrirsi, significa introdurre nel nostro corpo ciò di cui ha bisogno.
La nostra nutrizione deve cambiare in base al nostro stile di vita, alla nostra età, a quanto ci alleniamo ed altri fattori di cui io non sono la persona giusta per parlarne.
Però, pur non essendo un dietologo o un nutrizionista, non ci vuole un genio a capire che se stiamo in casa e se non corriamo, anche allenandoci un po' tra le mura domestiche, le calorie da ingerire saranno decisamente meno.

Ci sono un bel po’ di app per tenere traccia di ciò che si mangia. Tipo MyFitnessPal. Ma io non la uso. Però potete benissimo provare. So che ci sono molte persone che lo fanno con successo.

Questi discorsi li faccio anche per me e non solo come consiglio per chi ascolta.
Se si mette su qualche kg non è la fine del mondo. Perché quando si tornerà a correre si smaltiranno. Un paio di chili ci possono stare e quasi certamente ci saranno per me e per tanti di noi.

Però ogni kg che ci si porta a spasso, quando si corre sono 3-4 secondi a km accumulati.
Quindi, non bisogna esagerare con le schifezze. Se no se si eccede poi tanti kg in più sono difficili da smaltire.

In casa si può mangiare meglio.
Non siamo costretti al panino in pausa pranzo, all’aperitivo con spritz, alla mangiata del sabato sera, anche se queste ultime cose iniziano a mancarmi un po’.

Vi do un consiglio: se avete paura di mangiare robaccia, perché siete vicini al frigo tutto il giorno, non comprate schifezze! Quando andate a fare la spesa, acquistate solo prodotti “sani”. Così, se non avrete in casa cibo-spazzatura non uscirete di certo per comprarlo. Non è una motivazione di stretta necessità da scrivere nel modulo di autocertificazione!

Approfittate di questo periodo per provare determinate diete e ricette particolari. Non ci sono distrazioni (come accennato prima: ristoranti, cibo in pausa pranzo) e avete più tempo per cucinare. Ho visto che in tanti si sono messi a fare pizze, pane, torte, ecc… Si possono preparare anche prodotti appetitosi stando attenti all’apporto calorico ed energetico.

Ma non limitate la cucina curata solo a questo periodo. Fate in modo che possa diventare una buona abitudine.
So benissimo che in casa sia dura pensare a queste cose perché magari mancano le gare e le motivazioni. Ma bisogna lavorare mentalmente anche per stare sul pezzo a livello nutrizionale.

Ovviamente, se pensate di avere problemi in questo periodo, ma anche successivamente, come già detto, contattate un professionista del settore.

Fare un po’ di esercizi di potenziamento e quant’altro (già spiegati ampiamente in altre puntate, che vi consiglio di recuperare) ci aiuterà sicuramente a bruciare qualcosa in più. Ma in questi giorni siamo e saremo, giocoforza, più sedentari e dobbiamo regolarci di conseguenza. Se saremo più consapevoli nel nutrirci, tutto il nostro corpo ne gioverà. Ora ed in futuro.
Utilizziamo questo periodo per migliorarci e far diventare alcune attività che abbiamo intrapreso, come l’allenamento in casa e la cura nel cucinare e mangiare, delle abitudini positive, da portarci dietro anche dopo che questa quarantena sarà terminata.

----------------------

Seguimi!
Canale Telegram: https://t.me/da0a42

Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/
Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/
Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087
Sito: https://da0a42.home.blog

Oppure contattami!
Telegram: https://t.me/lorenzomaggiani
E-Mail: [email protected]

----------------------

Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningBy Lorenzo Maggiani

  • 4
  • 4
  • 4
  • 4
  • 4

4

1 ratings


More shows like Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

View all
Buckled by Buckled

Buckled

0 Listeners

Fuorisoglia by Runlovers

Fuorisoglia

3 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

183 Listeners

Anime di Corsa: Le interviste di Esco a Correre by Simone Luciani

Anime di Corsa: Le interviste di Esco a Correre

2 Listeners

Un Podcast di Sterrato by Sterrato Gang

Un Podcast di Sterrato

0 Listeners

Personal Running Coach by Roberto Martini

Personal Running Coach

0 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

68 Listeners

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni by Geopop

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

18 Listeners

Passa dal BSMT by Gianluca Gazzoli

Passa dal BSMT

30 Listeners

Ma perché? by OnePodcast

Ma perché?

17 Listeners

Runningsofia by Claudio Bagnasco

Runningsofia

0 Listeners

Any Surface Available by Francesco Puppi

Any Surface Available

0 Listeners

Runner 451 Podcast by Runner 451

Runner 451 Podcast

0 Listeners

ESC - Every Step Counts by Runlovers

ESC - Every Step Counts

0 Listeners

Run Within by Introspective Running

Run Within

0 Listeners