
Sign up to save your podcasts
Or
Un saggio appena uscito ripercorre la "storia naturale della scontentezza" del genere umano, anche in rapporto alla nostra evoluzione culturale. Perché siamo strutturalmente determinati ad essere insoddisfatti? E' forse anche questo che ci distingue dagli altri animali? Risponde Marco Ferrario, studioso di scienze cognitive.
4.7
1515 ratings
Un saggio appena uscito ripercorre la "storia naturale della scontentezza" del genere umano, anche in rapporto alla nostra evoluzione culturale. Perché siamo strutturalmente determinati ad essere insoddisfatti? E' forse anche questo che ci distingue dagli altri animali? Risponde Marco Ferrario, studioso di scienze cognitive.
4 Listeners
216 Listeners
17 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
38 Listeners
8 Listeners
3 Listeners
181 Listeners
23 Listeners
4 Listeners
27 Listeners
24 Listeners
15 Listeners
74 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
37 Listeners
89 Listeners
7 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
41 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
67 Listeners
36 Listeners
0 Listeners