Dedichiamo i primi minuti di questo appuntamento con il Cacciatore di libri a Toni Morrison, la scrittrice afro americana scomparsa il 6 agosto a 88 anni. Morrison aveva vinto il Nobel per la letteratura nel 1993 (fu
la prima donna nera a vincerlo) e il suo romanzo più conosciuto "Amatissima" vinse il Premio Pulitzer nel 1988. Il debutto era arrivato nel 1970 con un altro romanzo molto famoso, ma durissimo: "L'occhio più azzurro". Toni Morrison ha rivoluzionato la storia della letteratura internazionale imponendo la narrazione sul razzismo e sulle donne nere. In Italia i suoi libri sono pubblicati da Sperling & Kupfer e da Frassinelli e ne parliamo con l'editor di Toni Morrison, Anna Pastore.
Il romanzo del giorno è "Ogni piccola cosa interrotta", opera prima di Silvia Celani (Garzanti). Racconta la storia di una ragazza, Vittoria, che ha l'ossessione di essere perfetta. Ha una vita apparentemente normale, dice di non ricordare nulla della sua infanzia anche perché il padre era morto quando lei era piccola e con la madre aveva un rapporto decisamente conflittuale. Tutto questo finché un giorno giocando con un carillon iniziano ad affiorare ricordi del passato..