Un romanzo ironico e in parte on the road quello di Edoardo Nesi "La mia ombra è tua" pubblicato da La nave di Teseo. Racconta la storia di Emiliano, 22 anni, una laurea in Lettere antiche, che non trovando altro lavoro finisce per fare l'assistente personale a un famoso scrittore, Vittorio Vezzosi. Famoso per aver scritto un best seller che è anche l'unico libro, dopo lui si è ritirato a vita privata, non si fa quasi mai vedere in giro, forse sta scrivendo ma nessuno lo sa con certezza. Fra i due all'inizio è scontro, poi finiranno per fare un viaggio insieme da Firenze a Milano e inizieranno a stimarsi. Un romanzo divertente e che ha un grande ritmo, pronto per il cinema, tanto che la Fandango ha già acquisito i diritti.
Nella seconda parte incontriamo lo scrittore messicano Daniel Saldana Paris autore di "La linea madre" (Chiarelettere - traduz. Giulia Zavagna). È ambientato a Città del Messico. Un bambino di 10 anni pensa che la madre Teresa sia partita per andare in campeggio e rimane con il padre e la sorella adolescente. In realtà lei si è unita all'esercito zapatista. Oltre vent'anni dopo il bambino è un uomo, ma la sua vita è profondamente segnata da quell'abbandono. Ricorda la sua infanzia e lo fa da un letto dal quale praticamente non si alza più. Ricorda la sua vita di bambino solitario che passava il tempo a fare origami e ricorda anche come guardava ai suoi genitori: la madre, una pasionaria, e il padre, una figura totalmente grigia a anaffettiva.
Musiche:
"On The Road Again" - Willie Nelson
"Vendedora de caricias" - Panteon Rococò