Dialogano per la redazione l’Avv. Matteo Picotti e l’Avv. Giuliano De Dominici.
È pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto n. 89/2024 intitolato “Disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport”.
Il decreto interviene sugli articoli 610 “Atti preliminari” e 611 “Procedimento” del codice di procedura penale per rendere il processo penale in Cassazione più efficiente, prevedendone l’applicazione ai ricorsi presentati dopo il 30 giugno 2024.
Le novità legislative riguardano in particolare:
- le udienze e le camere di consiglio, partecipate solo a richiesta;
- la riduzione dei termini per la richiesta di trattazione orale, per il deposito delle conclusioni scritte, dei motivi nuovi e delle memorie;
- le richieste irrevocabili
Con la conseguenza che le disposizioni per rendere più veloce ed efficiente il processo penale mortificano il diritto di difesa e l’oralità perde sempre più terreno.
I termini non si toccano… ma c’è anche una cosa buona: ascoltate la puntata!