
Sign up to save your podcasts
Or
Puntata dedicata a un recente saggio sulla storia freudiana del cinema italiano, ovvero quando il cinema era lo schermo su cui proiettavamo il nostro inconscio sociale tra conflitti politici irrisolti e tabù cattolici. Interviene l'autore, il giornalista e saggista Alessandro Chetta.
4.7
1515 ratings
Puntata dedicata a un recente saggio sulla storia freudiana del cinema italiano, ovvero quando il cinema era lo schermo su cui proiettavamo il nostro inconscio sociale tra conflitti politici irrisolti e tabù cattolici. Interviene l'autore, il giornalista e saggista Alessandro Chetta.
4 Listeners
217 Listeners
17 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
39 Listeners
8 Listeners
3 Listeners
185 Listeners
23 Listeners
4 Listeners
27 Listeners
24 Listeners
14 Listeners
75 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
36 Listeners
88 Listeners
7 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
41 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
67 Listeners
35 Listeners
0 Listeners