Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Radio Mercatorum nasce dalla collaborazione tra Università Mercatorum e Radio Kiss Kiss con l’obiettivo di dotare l’ateneo di uno strumento vivo, creativo, digitale che promuova e valorizzi lo svilupp... more
FAQs about Radio Mercatorum:How many episodes does Radio Mercatorum have?The podcast currently has 191 episodes available.
June 27, 2025OUT.LET - Amleto pacifista - Prof. Daniele Maria PegorariIn “Sospetto di magia”, romanzo di Mario Devena (1976) un attore interrompe l’Amleto di Shakespeare per denunciare l’ipocrisia del potere e l’abitudine alla guerra. Il processo che ne consegue diventa un dramma sul pensiero critico, la libertà e la responsabilità individuale. Un racconto potente contro il militarismo, molto attuale. Quando la verità rompe la scena, rinasce l’utopia....more8minPlay
June 27, 2025OUT.LET - Nessuno tocchi la metafora - Prof Daniele Maria PegorariGuerra e malattia, nella storia della letteratura occidentale sono sempre state unite da uno scambio di metafore. Durante la pandemia del 2020-2021 si è fatto largamente uso di un linguaggio bellicistico, provocando la demonizzazione da parte di molti accademici. Eppure la conoscenza ha bisogno di creare parentele simboliche per entrare nel discorso pubblico....more10minPlay
June 15, 2025MERCATALK - FINITO CANNES, VIVA CANNES - con il Prof. Augusto SainatiServe a qualcosa il festival di Cannes o è solo un grande gesto di autocompiacimento del cinema che celebra sé stesso in mezzo allo sfarzo e alle luci? Cannes è un gigantesco moltiplicatore di denaro: dispone di copiose risorse, tra fondi pubblici e privati, e genera ricadute economiche per oltre 200 milioni di euro. Il festival è anche il primo mercato mondiale per i film: se non ci fosse il mercato, che mobilita centinaia di milioni di dollari, Cannes non sarebbe Cannes (sarebbe Venezia).Una riflessione del Prof. Augusto Sainati, Ordinario di Cinema all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e critico cinematografico....more22minPlay
June 15, 2025MERCATALK - RAPPORTO MONTAGNE ITALIA 2025 - con Giovanni Cannata, Rettore Universitas MercatorumUniversitas Mercatorum ha ospitato la presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025 edito da Rubbettino.L'iniziativa nasce nell'ambito del Progetto Italiae del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri e attuato da Uncem.Il rapporto illustra la contemporaneità delle montagne italiane tra criticità, opportunità e nuovo protagonismo.L'intervento del Magnifico Rettore di Universitas Mercatorum, Giovanni Cannata....more7minPlay
June 15, 2025MERCATALK - INCROCI, 25 ANNI DI LETTERATURA E ALTRE SCRITTUREIn particolar modo di una rivista che celebra i suoi 25 anni. Il 12 febbraio 1999 nello studio dell’editore Adda, a Bari, si riunisce un gruppo di scrittori che negli anni Ottanta-Novanta, raccolti intorno a Lino Angiuli, aveva già dato vita a due riviste. Si trattava di avviare una nuova avventura, con uno spazio per gli studi e la riflessione maggiore che in passato. Nel 2000 erano pronti con i primi due numeri. Stiamo parlando della rivista Incroci di cui è condirettore Daniele Maria Pegorari, Ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso Universitas Mercatorum....more17minPlay
June 15, 2025TRAME GLOBALI LA GEOPOLITICA DEL XXI SECOLO - Gli schieramenti in Medio Oriente - Prof. Domenico FracchiollaGli schieramenti in Medio Oriente non sono sempre stati come li conosciamo. Nella puntata sono ricostruiti i diversi schieramenti all'origine del conflitto israelo-palestinese e come si sono evoluti nel tempo fino ad un cambio di alleanze....more8minPlay
June 15, 2025CHE IMPRESA - Lo champagne e 007 - Prof. Filippo BusatoPochi sodalizi tra un personaggio e il suo vino sono durati quanto quanto quello tra James Bond e lo Champagne. Ripercorrendo la storia di questo sodalizio, tra i libri di Fleming e le pellicole della famiglia Broccoli, alla spiazzante domanda sul fatto che “il prossimo Bond berrà ancora alcolici?”, ci accorgiamo che se è vero che senza 007 lo champagne rimane tale, senza champagne Bond non sarebbe più Bond....more20minPlay
June 14, 2025CHE IMPRESA - Applicazione del Lego Serious Play nella formazione - Prof.ssa Maria MenshikovaDescrizione: In questo episodio intervistiamo il Dott. Maurizio Mastrangelo, facilitatore certificato Lego Serious Play, per scoprire come questo metodo innovativo è stato applicato nella Summer School 2025 "Organization Studies Methodologies". Un dialogo su gioco, apprendimento e preparazione al mercato del lavoro....more6minPlay
June 14, 2025STORIE D'ITALIA - “Scritture partigiane”. Anna Biancardino e il confronto tra storia della Resistenza e letteraturaNel volume Scritture partigiane. La Resistenza nella letteratura d’autrice, Annachiara Biancardino esplora il contributo delle scrittrici partigiane alla letteratura della Resistenza....more6minPlay
June 14, 2025BOOK IS IN THE AIR - Il Potere di Babele - Viaggio nella storia naturale del linguaggio -Prof.ssa Laura Centonze Il podcast esplora The Power of Babel di John McWhorter, un saggio che racconta l’evoluzione naturale del linguaggio umano. Viene messa in discussione l’idea di una lingua “pura” o “corretta”, mostrando come tutte le lingue cambino costantemente. Si approfondiscono fenomeni come il cambiamento fonetico, la grammaticalizzazione e la nascita delle lingue creole. Il libro celebra la diversità linguistica come una ricchezza, non un difetto. Un invito a guardare la lingua come organismo vivo, creativo e profondamente umano....more9minPlay
FAQs about Radio Mercatorum:How many episodes does Radio Mercatorum have?The podcast currently has 191 episodes available.