Tradizionale puntata di Capodanno del Cacciatore di libri dedicata a gialli, thriller e noir, una vera passione per i lettori italiani tanto che molti dei libri più venduti nel corso dell'anno fanno parte proprio di questa categoria.
Si parte con "La disciplina di Penelope" di Gianrico Carofiglio (Mondadori), giallo in cui compare per la prima volta il personaggio di Penelope Spada, ex pm. Il prossimo con lo stesso personaggio uscirà a marzo. Grande successo anche per Antonio Manzini con la serie dedicata a Rocco Schiavone: "Vecchie conoscenze" (Sellerio) è stato il decimo volume uscito nel 2021, ma il 13 gennaio 2022 arriva il nuovo "Le ossa parlano".
Per quanto riguarda i thriller fra gli autori italiani spicca Donato Carrisi ora in libreria con "La casa senza ricordi" (Longanesi) in cui torna Pietro Gerber, psicologo per l'infanzia specializzato in ipnosi. Un nome molto amato dagli appassionati di noir è quello di Maurizio de Giovanni con le sue diverse serie: quella con Sara, ex funzionario dei servizi segreti, quella con l'assistente sociale dei Quartieri Spagnoli Mina Settembre e quella con i Bastardi di Pizzofalcone.
E poi ancora Carlo Lucarelli ora in libreria con "Leon" (Einaudi) e Ilaria Tuti con "Figlia della cenere" (Longanesi) con il personaggio seriale della commissaria Teresa Battaglia. Infine il romanzo che ha vinto il Premio Scerbanenco 2021, premio di riferimento per gialli e noir: "Questo giorno che incombe" di Antonella Lattanzi (Harper Collins).