
Sign up to save your podcasts
Or
Taglia il traguardo della pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale» ed è in vigore dal 3 ottobre il decreto attuativo della delega fiscale per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’Iva. Vengono insomma semplificate molte procedure di calcolo e liquidazione per imposte di successione, donazione e registro con decorrenza a partire dal 1° gennaio 2025. Facciamo il punto con Alessandra Mascellaro, Consigliera Nazionale del Notariato.
Bonus "Natale": le istruzioni dall'Agenzia delle Entrate
Arrivano in una circolare dell'Agenzia delle Entrate le indicazioni per il 'Bonus Natale' da 100 euro, introdotto dal Governo con un emendamento al Dl Omnibus approvato nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato il 26 settembre.
Tra le altre cose, l'Agenzia conferma l'impossibilità di fare richiesto per coppie conviventi ma non coniugate, pur in presenza di un figlio a carico.
Ne parliamo in apertura di puntata con Marcello Tarabusi, dottore commercialista e socio presso Studio Guandalini, esperto per Il Sole 24 ORE.
5
11 ratings
Taglia il traguardo della pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale» ed è in vigore dal 3 ottobre il decreto attuativo della delega fiscale per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’Iva. Vengono insomma semplificate molte procedure di calcolo e liquidazione per imposte di successione, donazione e registro con decorrenza a partire dal 1° gennaio 2025. Facciamo il punto con Alessandra Mascellaro, Consigliera Nazionale del Notariato.
Bonus "Natale": le istruzioni dall'Agenzia delle Entrate
Arrivano in una circolare dell'Agenzia delle Entrate le indicazioni per il 'Bonus Natale' da 100 euro, introdotto dal Governo con un emendamento al Dl Omnibus approvato nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato il 26 settembre.
Tra le altre cose, l'Agenzia conferma l'impossibilità di fare richiesto per coppie conviventi ma non coniugate, pur in presenza di un figlio a carico.
Ne parliamo in apertura di puntata con Marcello Tarabusi, dottore commercialista e socio presso Studio Guandalini, esperto per Il Sole 24 ORE.
4 Listeners
214 Listeners
17 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
191 Listeners
26 Listeners
8 Listeners
4 Listeners
6 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
48 Listeners
14 Listeners
0 Listeners
23 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
21 Listeners