
Sign up to save your podcasts
Or
È in vigore da oggi il decreto legge salva-casa: il provvedimento, approvato la scorsa settimana dal consiglio dei ministri e firmato mercoledì sera dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Il decreto, contenente disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, va ora alle Camere per la conversione in legge.
Con Mirco Mion - presidente AGEFIS, Associazione Geometri Fiscalisti - iniziamo ad analizzare il testo del decreto e a capire cosa succederà adesso. Le nuove regole della sanatoria, infatti, consentono di regolarizzare elementi che, finora, non potevano essere regolarizzati. Pur non costituendo un condono, perché non derogano ai principi urbanistici e a quelli di salute e sicurezza, le norme del provvedimento danno una chance per sistemare situazioni rimaste, in molti casi, nel limbo per anni, o forse per decenni. I proprietari di immobili cercheranno, nella maggior parte delle situazioni, di sistemare lo stato legittimo delle proprie case in tempi stretti. Anche senza aspettare la conversione in Parlamento della norma.
Nella prima parte della trasmissione presentiamo, collegandoci con l'autore, il libro La grammatica dell'affitto. Dalla cauzione alle bollette: come sopravvivere nel labirinto della locazione? Una guida pratica che si propone di dare soluzioni puntuali e concrete a tutti i problemi che si possono incontrare lungo il percorso della locazione: Andrea Napoli ha realizzato questo strumento con l'obiettivo di rendere l'esperienza dell'affitto non solo meno stressante, ma anche più gratificante e ricca di soddisfazioni.
5
11 ratings
È in vigore da oggi il decreto legge salva-casa: il provvedimento, approvato la scorsa settimana dal consiglio dei ministri e firmato mercoledì sera dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Il decreto, contenente disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, va ora alle Camere per la conversione in legge.
Con Mirco Mion - presidente AGEFIS, Associazione Geometri Fiscalisti - iniziamo ad analizzare il testo del decreto e a capire cosa succederà adesso. Le nuove regole della sanatoria, infatti, consentono di regolarizzare elementi che, finora, non potevano essere regolarizzati. Pur non costituendo un condono, perché non derogano ai principi urbanistici e a quelli di salute e sicurezza, le norme del provvedimento danno una chance per sistemare situazioni rimaste, in molti casi, nel limbo per anni, o forse per decenni. I proprietari di immobili cercheranno, nella maggior parte delle situazioni, di sistemare lo stato legittimo delle proprie case in tempi stretti. Anche senza aspettare la conversione in Parlamento della norma.
Nella prima parte della trasmissione presentiamo, collegandoci con l'autore, il libro La grammatica dell'affitto. Dalla cauzione alle bollette: come sopravvivere nel labirinto della locazione? Una guida pratica che si propone di dare soluzioni puntuali e concrete a tutti i problemi che si possono incontrare lungo il percorso della locazione: Andrea Napoli ha realizzato questo strumento con l'obiettivo di rendere l'esperienza dell'affitto non solo meno stressante, ma anche più gratificante e ricca di soddisfazioni.
4 Listeners
209 Listeners
17 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
3 Listeners
14 Listeners
193 Listeners
21 Listeners
8 Listeners
3 Listeners
7 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
34 Listeners
14 Listeners
0 Listeners
23 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
19 Listeners