A un giorno dalla ricorrenza della giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, sono già scoppiate le prime polemiche. Al centro della discussione una circolare del Ministero dell'istruzione che invita le scuole italiane a fare attività di sensibilizzazione contro la discriminazione in base all'orientamento sessuale
Chiediamo ai nostri ascoltatori: quale è il vostro atteggiamento di fronte a chi puntualmente si oppone all'idea che in Italia si debba parlare di questi temi nelle scuole?
1- Sono contrario perché che dietro queste iniziative c'è sempre una pericolosa ideologia che mette in discussione il valore tradizionale della famiglia e che propone ai nostri ragazzi una visione distorta della sessualità
2 - Si può condividere l'iniziativa nel merito ma la si celebra con troppa enfasi. Non ci sarebbe polemica se il tema dell'omofobia diventasse parte integrante della formazione degli studenti, senza giornate speciali
3- Sono favorevole, è giusto che la scuola una volta all'anno faccia il punto su questi temi e dia un segnale forte anche per neutralizzare certe forme di discriminazione e di bullismo tra i più giovani.