
Sign up to save your podcasts
Or
Grazie alle connessioni e ai comandi via software, le auto moderne presentano caratteristiche che le rendono potenzialmente vulnerabili. Per questo motivo le nuove misure dell’Unione europea, che dovranno essere recepite entro il 17 ottobre 2024, prevedono la certificazione della capacità di resilienza ai cyberattacchi da parte dei soggetti critici, tramite l’utilizzo di contromisure come firewall, antivirus o gateway – spiega Giuseppe Faranda Cordella, CEO e Fondatore di Drivesec, società specializzata nello sviluppo di soluzioni di sicurezza.
Grazie alle connessioni e ai comandi via software, le auto moderne presentano caratteristiche che le rendono potenzialmente vulnerabili. Per questo motivo le nuove misure dell’Unione europea, che dovranno essere recepite entro il 17 ottobre 2024, prevedono la certificazione della capacità di resilienza ai cyberattacchi da parte dei soggetti critici, tramite l’utilizzo di contromisure come firewall, antivirus o gateway – spiega Giuseppe Faranda Cordella, CEO e Fondatore di Drivesec, società specializzata nello sviluppo di soluzioni di sicurezza.
4 Listeners
214 Listeners
17 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
3 Listeners
15 Listeners
179 Listeners
25 Listeners
8 Listeners
4 Listeners
6 Listeners
16 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
7 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
41 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
0 Listeners
38 Listeners
0 Listeners