
Sign up to save your podcasts
Or


Un romanzo duro e doloroso che a tratti può risultare anche disturbante. "Cose che non si raccontano" di Antonella Lattanzi (Einaudi) è la storia vera dell'autrice che alla soglia dei quarant'anni vuole diventare madre, lei che da giovane aveva abortito per due volte. Racconta con schiettezza il doloroso percorso della PMA (procreazione medicalmente assistita) che affronta, come succede a tante donne, quasi in solitudine perché si ha paura che dimostrando stanchezza il proprio compagno ceda. Per un caso veramente raro e sfortunato da un solo embrione impiantato si sviluppa una gravidanza trigemellare, estramemente rischiosa anche per la madre. Un romanzo che affronta con grande sincerità contraddizioni, desideri ed emozioni.
By Radio 244.7
1515 ratings
Un romanzo duro e doloroso che a tratti può risultare anche disturbante. "Cose che non si raccontano" di Antonella Lattanzi (Einaudi) è la storia vera dell'autrice che alla soglia dei quarant'anni vuole diventare madre, lei che da giovane aveva abortito per due volte. Racconta con schiettezza il doloroso percorso della PMA (procreazione medicalmente assistita) che affronta, come succede a tante donne, quasi in solitudine perché si ha paura che dimostrando stanchezza il proprio compagno ceda. Per un caso veramente raro e sfortunato da un solo embrione impiantato si sviluppa una gravidanza trigemellare, estramemente rischiosa anche per la madre. Un romanzo che affronta con grande sincerità contraddizioni, desideri ed emozioni.

184 Listeners

0 Listeners

3 Listeners

0 Listeners

1 Listeners

185 Listeners

49 Listeners

0 Listeners

12 Listeners

69 Listeners

1 Listeners

2 Listeners

0 Listeners

1 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

31 Listeners

82 Listeners

52 Listeners

31 Listeners

36 Listeners

17 Listeners

8 Listeners

6 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

13 Listeners

14 Listeners