Nonostante gli incentivi, il mercato elettrico in Italia continua a non decollare. Secondo i dati Unrae sulle immatricolazioni europee di auto alla spina, cioè full electric e ibride plug-in, l'Italia si classifica all'ultimo posto tra i 5 mercati principali, con un esiguo 8% di quota.
Cresce invece il mercato delle revisioni, ma solo perché sono aumentati i prezzi. Secondo i dati diffusi da Autopromotec, nel 2022 gli italiani hanno speso 1.175 milioni di euro per effettuare la revisione della propria auto nelle officine private autorizzate. Diminuisce il numero delle revisioni, ma aumenta il costo: + 14% rispetto al 2021.
Infine, un piccolo passo avanti per il Data Act, la norma europea sulla condivisione dei big data generati dall'uso di prodotti connessi, incluse quindi le auto, che dovrebbe fissare delle regole per il passaggio dei dati a fornitori di servizi di elaborazione. Il documento passerà adesso al Consiglio dell'Ue che dovrà concordare una posizione comune entro la fine di marzo e iniziare, così, il primo ciclo di negoziati interistituzionali.