
Sign up to save your podcasts
Or


Quando si parla di letteratura umoristica uno dei primi nomi che viene in mente è quello dello scrittore americano David Sedaris, autore di romanzi, racconti, spettacoli teatrali. Al centro delle opere di Sedaris c'è spesso la vita vissuta, la sua, e quindi il rapporto con il compagno e con la famiglia, cosa che accade anche in "Cuor contento il ciel l'aiuta" (Mondadori - traduz. Gianni Pannofino). È una raccolta di racconti pubblicati su riviste americane che finiscono per costituire un romanzo autobiografico con lo stile ironico e a volte sarcastico di Sedaris. Un romanzo in cui si alternano vicende divertenti a episodi tragici.
Nella seconda parte parliamo di "Tornare dal bosco" di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio), un romanzo che prende spunto da una vicenda vera. Siamo a Biella nel 1970. La protagonista è una maestra, Silvia, 42 anni, che rimane sconvolta dalla morte di una sua alunna, Giovanna 11 anni, con la quale aveva un rapporto speciale. Si intuisce da subito che possa essere stato un gesto volontario. Silvia si sente in colpa perché aveva segnalato ai genitori di Giovanna che la ragazza aveva saltato la scuola e così decide di entrare nel bosco e far perdere le sue tracce. Tutti la cercano e sarà un bambino a trovarla, Martino, che decide però di mantenere il segreto perché capisce che la maestra ha bisogno di un periodo di solitudine.
By Radio 244.7
1515 ratings
Quando si parla di letteratura umoristica uno dei primi nomi che viene in mente è quello dello scrittore americano David Sedaris, autore di romanzi, racconti, spettacoli teatrali. Al centro delle opere di Sedaris c'è spesso la vita vissuta, la sua, e quindi il rapporto con il compagno e con la famiglia, cosa che accade anche in "Cuor contento il ciel l'aiuta" (Mondadori - traduz. Gianni Pannofino). È una raccolta di racconti pubblicati su riviste americane che finiscono per costituire un romanzo autobiografico con lo stile ironico e a volte sarcastico di Sedaris. Un romanzo in cui si alternano vicende divertenti a episodi tragici.
Nella seconda parte parliamo di "Tornare dal bosco" di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio), un romanzo che prende spunto da una vicenda vera. Siamo a Biella nel 1970. La protagonista è una maestra, Silvia, 42 anni, che rimane sconvolta dalla morte di una sua alunna, Giovanna 11 anni, con la quale aveva un rapporto speciale. Si intuisce da subito che possa essere stato un gesto volontario. Silvia si sente in colpa perché aveva segnalato ai genitori di Giovanna che la ragazza aveva saltato la scuola e così decide di entrare nel bosco e far perdere le sue tracce. Tutti la cercano e sarà un bambino a trovarla, Martino, che decide però di mantenere il segreto perché capisce che la maestra ha bisogno di un periodo di solitudine.

184 Listeners

0 Listeners

3 Listeners

0 Listeners

1 Listeners

185 Listeners

49 Listeners

0 Listeners

12 Listeners

69 Listeners

1 Listeners

2 Listeners

0 Listeners

1 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

31 Listeners

82 Listeners

52 Listeners

31 Listeners

36 Listeners

17 Listeners

8 Listeners

6 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

13 Listeners

14 Listeners