
Sign up to save your podcasts
Or
In seguito al terremoto devastante che ha colpito il Marocco nella notte tra l’8 e il 9 settembre sono ormai quasi tremila le vittime accertate. Nella prima parte di questa puntata ricordiamo quali sono alcune delle principali organizzazioni che hanno attivato donazioni e raccolte fondi. Ci dedichiamo, poi, alla complicata situazione in cui si trova chi - per diverse ragioni - aveva già in programma un viaggio verso questa destinazione. Molti turisti - tra cui alcuni nostri ascoltatori - si stanno chiedendo cosa sia giusto fare e, nel caso decidessero di non partire alla luce dell’accaduto, quali siano i loro diritti. Ne parliamo con Carmelo Calì, vicepresidente e responsabile nazionale trasporti e turismo di Confconsumatori.
Il maltempo e gli eventi climatici estremi a cui abbiamo assistito nel corso della scorsa estate sollevano domande e interrogativi su come proteggere veicoli e case da eventuali danni atmosferici. Spesso, infatti, si tende a dare per scontata una copertura assicurativa che viene invece esclusa dalla polizza che abbiamo sottoscritto e non studiato attentamente. In aggiunta va, poi, considerato che in Italia appena il 16% delle auto è assicurato contro gli eventi naturali e solo il 5% delle case. Ne parliamo con Carlo Cosimi – Presidente ANRA (Italian Association of Risk Manager) e Head of Group Risk and Insurance MAIRE Spa – e, Fabrizio Premuti – presidente di Konsumer Italia.
5
11 ratings
In seguito al terremoto devastante che ha colpito il Marocco nella notte tra l’8 e il 9 settembre sono ormai quasi tremila le vittime accertate. Nella prima parte di questa puntata ricordiamo quali sono alcune delle principali organizzazioni che hanno attivato donazioni e raccolte fondi. Ci dedichiamo, poi, alla complicata situazione in cui si trova chi - per diverse ragioni - aveva già in programma un viaggio verso questa destinazione. Molti turisti - tra cui alcuni nostri ascoltatori - si stanno chiedendo cosa sia giusto fare e, nel caso decidessero di non partire alla luce dell’accaduto, quali siano i loro diritti. Ne parliamo con Carmelo Calì, vicepresidente e responsabile nazionale trasporti e turismo di Confconsumatori.
Il maltempo e gli eventi climatici estremi a cui abbiamo assistito nel corso della scorsa estate sollevano domande e interrogativi su come proteggere veicoli e case da eventuali danni atmosferici. Spesso, infatti, si tende a dare per scontata una copertura assicurativa che viene invece esclusa dalla polizza che abbiamo sottoscritto e non studiato attentamente. In aggiunta va, poi, considerato che in Italia appena il 16% delle auto è assicurato contro gli eventi naturali e solo il 5% delle case. Ne parliamo con Carlo Cosimi – Presidente ANRA (Italian Association of Risk Manager) e Head of Group Risk and Insurance MAIRE Spa – e, Fabrizio Premuti – presidente di Konsumer Italia.
4 Listeners
208 Listeners
17 Listeners
20 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
3 Listeners
14 Listeners
193 Listeners
21 Listeners
7 Listeners
3 Listeners
7 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
33 Listeners
14 Listeners
0 Listeners
23 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
19 Listeners