
Sign up to save your podcasts
Or
Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che per le società di auto aziendali, che usano la derivazione diretta dal bilancio secondo l’art. 5 Dlgs 446/1997, non valgono le limitazioni del Testo unico delle imposte sui redditi. Questo significa per le auto aziendali si potrà applicare la deducibilità al 100% dell’IRAP - spiega Stefano Sirocchi, consulente automotive ed esperto de Il Sole 24 Ore.
Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che per le società di auto aziendali, che usano la derivazione diretta dal bilancio secondo l’art. 5 Dlgs 446/1997, non valgono le limitazioni del Testo unico delle imposte sui redditi. Questo significa per le auto aziendali si potrà applicare la deducibilità al 100% dell’IRAP - spiega Stefano Sirocchi, consulente automotive ed esperto de Il Sole 24 Ore.
4 Listeners
214 Listeners
17 Listeners
21 Listeners
0 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
3 Listeners
15 Listeners
185 Listeners
28 Listeners
8 Listeners
4 Listeners
8 Listeners
17 Listeners
23 Listeners
1 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
9 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
44 Listeners
1 Listeners
0 Listeners
2 Listeners
0 Listeners
42 Listeners
0 Listeners